BORSA CINESE - In arrivo altre misure di stimolo dal governo

Il China Securities Daily, un quotidiano vicino al governo ha pubblicato un articolo nel quale si dà voce agli analisti che ritengono necessario un taglio il coefficiente di riserva delle banche

cina_websim_6

Fatto

Alibaba è in rialzo del 3% a Wall Street, la seduta a Hong Kong si è chiusa con un guadagno del 5,3%.

Il titolo reagisce alle indiscrezioni sull’aumento delle commissioni a carico dei commercianti presenti sulla sua piattaforma online.

Bloomberg scrive che il colosso dell'e-commerce cinese inizierà ad addebitare una commissione di base dello 0,6% sulle transazioni confermate: a pagare per l’utilizzo dei servizi software saranno i venditori medi e grandi attivi su Tmall e Taobao, i piccoli potrebbero essere risparmiati dall’onere.

Quel che è certo è che la mossa contribuirà a incrementare i ricavi di Alibaba e si aggiungerà a molteplici catalizzatori per il titolo, afferma Jefferies.

La società genera la maggior parte dei suoi ricavi da Taobao e Tmall attraverso commissioni di gestione dei clienti, che i commercianti pagano per pubblicizzare i prodotti o personalizzare meglio le loro offerte.

"Consideriamo le commissioni del servizio software pari allo 0,6% a partire da settembre come positive per i ricavi core dei commercianti, considerando che il nuovo accordo si applica sia a Taobao che a Tmall", si legge nella nota del broker.

Il movimento di Alibaba ha contribuito a sostenere l’indice Hang Seng di Hong Kong, in rialzo dell’1,3%. Ha chiuso invece sulla parità la borsa di Shanghai.

Nel fine settimana sono arrivati dei segnali di nuove iniziative pro-mercato da parte delle autorità di Pechino.

L’importante China Securities Daily, un quotidiano vicino al governo ha pubblicato un articolo nel quale si dà voce agli analisti che ritengono necessario un altro taglio il coefficiente di riserva obbligatoria delle banche, una riduzione di di 25 o 50 punti base.

Zhong Zhengsheng, capo economista di Ping An Securities, dichiara al quotidiano che la mossa aiuterà a mantenere l'offerta monetaria a un livello stabile e a migliorare la liquidità bancaria di fronte all'incombente carenza di finanziamenti causata dalla scadenza di un numero crescente di linee di credito a medio termine e dall'aumento dell'emissione di titoli di Stato.

Effetto

Analisi tecnica Borsa. Il trend dell’indice CSI 300 resta fragile. Il cedimento della soglia discriminante intorno ai 3.500 punti rischia di vanificar…

Iscriviti a Websim per continuare a leggere

Non perdere questa occasione, iscriviti a Websim e riceverai 1 mese di prova del Pass Exclusive. Potrai decidere successivamente se acquistare uno dei nostri abbonamenti o meno.


 Team Soluzioni di Investimento

I professionisti del team Investment Solutions di Websim