BORSA CINESE +3,3% Il PIL del terzo trimestre cresce più delle attese
Tuttavia, il +4,60% registrato tra luglio e settembre non centra l'obiettivo del governo fissato al +5%

Fatto
Le borse della Cina salgono in modo robusto nell'ultima seduta della settimana: Indice CSI 300 +3,3%, Hang Seng +2,8%. La borsa di Taipei è guidata dal +6% di Taiwan Semiconductor Manufacturing (TSMC), l’indice TAIEX guadagna l'1,7%.
Il Pil del terzo trimestre è cresciuto del +4,6%. Si tratta dell’incremento più fiacco dal marzo 2023, ma risulta leggermente migliore del +4,5% atteso.
Sono migliori delle attese anche i dati su vendite al dettaglio e produzione industriale.
Le vendite al dettaglio di settembre sono cresciute del +3,2% vs +2,1% di agosto. Stime a +2,5%.
La produzione industriale sempre di settembre è cresciuta del +5,4% da +4,5% di agosto. Stime +4,6%.
Nel secondo trimestre l'espansione del Pil era stata del +4,7%. Anche se leggermente superiore alla stima mediana degli economisti, il dato trimestrale si traduce in una crescita per i primi nove mesi del 4,8%, ovvero, sulla parte inferiore dell'obiettivo annuale di circa il 5%.
Con queste cifre e questa tendenza, l’obiettivo ufficiale di crescita del +5% è difficile da raggiungere, ha dichiarato Zhiwei Zhang, presidente e capo economista di Pinpoint Asset Management. "Questo potrebbe essere il motivo per cui il governo ha deciso, durante la riunione del Politburo, di cambiare l'orientamento politico e rilanciare la crescita".
Gli investimenti in beni immobili sono cresciuti del +3,4% nei primi nove mesi, contro l'aumento del +3,3% previsto dagli economisti. Restano, tuttavia, i problemi nel settore immobiliare, dove si è registrato un crollo degli investimenti del 10,1% nei primi nove mesi.
A sostenere i mercati azionari ci sono anche le aspettative sulla pioggia di riacquisti in arrivo.
La banca centrale cinese ha stanotte autorizzato il programma di finanziamento destinato alle società quotate e ai principali azionisti. Il programma offre 300 miliardi di yuan (42,1 miliardi di dollari) di finanziamenti a basso costo a 21 banche commerciali idonee, queste ultime prestano soldi a società e azionisti qualificati.
Circa 20 istituzioni, tra cui società di intermediazione mobiliare e fondi, sono state autorizzate a utilizzare la swap facility, che consente loro di accedere alla liquidità della PBOC se impegnano obbligazioni e alcune azioni come garanzie, secondo un comunicato separato della PBOC.
Effetto
Analisi tecnica Borsa. L'indice CSI 300 prosegue nella fase di assestamento dopo il +40% accumulato in poche settimane. Dal picco di ottobre la disces…
Non perdere questa occasione, iscriviti a Websim e riceverai 1 mese di prova del Pass Exclusive. Potrai decidere successivamente se acquistare uno dei nostri abbonamenti o meno.