BORSA CINESE - Il governo cerca strade alternative per attrarre gli investitori. L'Analisi Tecnica di Websim
Evergrande è stata riammessa agli scambi e crolla in ribasso di oltre l'80%, diventando una "penny Stock"

Fatto
Le borse della Cina hanno aperto stanotte con rialzi superiori al +5%, ma nel finale rallentano la corsa con il CSI 300 dei listini di Shanghai e Shenzhen in guadagno del +1,60% e l’Hang Seng di Hong Kong a +1,7%.
I mercati reagiscono alle ultime iniziative pro-mercato finanziario varate dalle autorità di Pechino.
Tra queste, ci sono il taglio dell'imposta di bollo sulle transazioni azionarie e un rallentamento del ritmo delle offerte pubbliche iniziali.
Anche lo Yuan si è rafforzato con il cross Usd/Yuan sotto la soglia chiave di 7,30.
Il prelievo sulle transazioni azionarie scenderà dallo 0,1% allo 0,05% a partire da agosto, ha reso noto il Ministero delle Finanze. Obiettivo dei provvedimenti: "rinvigorire i mercati dei capitali e aumentare la fiducia degli investitori”.
Nel corso della giornata di ieri, la China Securities Regulatory Commission ha anche limitato la vendita di azioni da parte dei principali soci delle imprese i cui prezzi sono scesi al di sotto dei livelli dell'IPO o del patrimonio netto. Lo stesso soggetto ha abbassato i coefficienti di margine per le operazioni a leva. Il regolatore ha infine dichiarato che rallenterà il ritmo delle IPO.
"L'ampiezza, la forza e la velocità delle misure hanno superato le aspettative", hanno scritto in una nota gli analisti di China International Capital Corp.
Evergrande diventa una penny stock.
A frenare l'entusiasmo, però, giunge la notizia del peggioramento dello scenario del settore immobiliare. Il colosso cinese Evergrande, in profonda crisi per aver generato una montagna di debiti per oltre 300 miliardi di dollari, ha annunciato di aver chiuso il primo semestre 2023 con perdite nette per 33 miliardi di yuan (circa 4,5 miliardi di dollari), dimezzando il rosso di 66,4 miliardi dell'analogo periodo di gennaio-giugno 2022 grazie all'aumento dei ricavi.
Lo si legge in un avviso alla Borsa di Hong Kong, dove da stamattina il titolo Evergrande è tornato agli scambi per la prima volta da marzo 2022.
Il titolo crolla in ribasso di oltre l'80%, diventando così una cosiddetta "penny stock": il valore di borsa del gruppo si è ridotto a poco più di 500 milioni di dollari dai 50 miliardi del 2017.
Il management dello sviluppatore più indebitato del paese ha rinviato gli incontri con i creditori, mentre cerca di ristrutturare il debito monstre.
Effetto
Analisi tecnica Borsa. Il quadro di breve è da tempo laterale/cedente all'interno di un range che vede i suoi estremi tra 3.500 e 4.270 punti circa. F…
Non perdere questa occasione, iscriviti a Websim e riceverai 1 mese di prova del Pass Exclusive. Potrai decidere successivamente se acquistare uno dei nostri abbonamenti o meno.