BORSA CINESE - Goldman Sachs la vede come un'opportunità per investire

Gli indici CSI 300 e Shanghai Composite scivolano in ribasso dello 0,4%, sui minimi da febbraio per il timore di un inasprimento delle relazioni commerciali tra Cina e Occidente

cina_websim_7

Fatto

Gli indici cinesi CSI 300 e Shanghai Composite scivolano in ribasso dello 0,4%, sui minimi da febbraio. L’indice Hang Seng di Hong Kong sale dello 0,6%.

La debolezza dei titoli tecnologici a Wall Street mina l'andamento del Taiex di Taiwan, in calo dello 0,3%, da -1,80% di ieri.

I ministri competenti di Cina e UE hanno aperto il dialogo sulle tariffe di importazione sui veicoli elettrici cinesi, ma l'umore resta debole per il timore di un inasprimento dei rapporti commerciali tra Cina e Occidente. 

Il Canada potrebbe prendere in considerazione la possibilità di limitare le importazioni cinesi di veicoli elettrici, unendosi agli Stati Uniti e all’UE.

Il sentiment nei confronti della Cina è stato intaccato anche da un report di Reuters, secondo il quale l’amministrazione Biden starebbe indagando sulle principali società di telecomunicazioni cinesi per potenziali problemi di sicurezza.

L'andamento debole delle borse cinesi non frena l'ottimismo di Goldman Sachs.

Secondo gli analisti americani, in Cina si sta delineando un trend di aumento dei rendimenti per gli azionisti delle società cinesi, in particolare attraverso dividendi e buyback, hanno scritto in una nota.

Goldman Sachs ha affermato di essere ottimista sul tema dei rendimenti per gli azionisti delle azioni cinesi, sostenendo che la tendenza è quella di offrire una "strategia remunerativa" dal 2021.

Secondo i suoi calcoli, le società cinesi quotate hanno restituito più di 2 trilioni di yuan (280 miliardi di dollari) ogni anno negli ultimi tre anni. 

Dividendi e buyback oltremisura hanno consentito ad alcuni broker di conservare una posizione rialzista sui mercati cinesi, anche se le valutazioni sono diminuite sostanzialmente poiché la ripresa economica post-COVID in Cina non si è concretizzata nelle dimensioni previste.

Gli indici di riferimento CSI 300 e Shanghai Composite erano crollati ai minimi pre-COVID all’inizio del 2024, anche se ora stanno provando a riprendersi.

Goldman Sachs ha affermato di rimanere ottimista sulle azioni cinesi nella prospettiva di una forte spinta politica da parte di Pechino.

Le aziende cinesi hanno anche una solida posizione di liquidità, che consente di mantenere alti i rendimenti per gli azionisti nonostante le difficoltà economiche a breve termine.

Inoltre, i bassi tassi di partecipazione ai mercati cinesi presentano uno spazio potenziale per aumentare il numero degli investitori.

Anche la riduzione dell’indebitamento dei protagonisti del mercato immobiliare, a seguito di una prolungata flessione del settore, potrebbe offrire un'opportunità di diversificazione verso le azioni cinesi.

Goldman Sachs ha ribadito di sovrappesare il settore cinese della tecnologia, dei media e delle telecomunicazioni e di essere anche sbilanciata verso le aziende statali di “alta qualità”. 

Le principali scelte includono i giganti della tecnologia Tencent Holdings Ltd, JD.com e BYD Co Ltd, oltre che le società finanziarie, tra cui Industrial and Commercial Bank of China Ltd e Bank of China Ltd, insieme a una serie di titoli di case automobilistiche, beni di consumo di prima necessità e titoli di servizi di pubblica utilità.

Effetto

Analisi tecnica Borsa. Il trend di breve dell’indice CSI 300 è tornato a indebolirsi, dopo un fugace tentativo di ripartenza. Il cedimento della sogli…

Iscriviti a Websim per continuare a leggere

Non perdere questa occasione, iscriviti a Websim e riceverai 1 mese di prova del Pass Exclusive. Potrai decidere successivamente se acquistare uno dei nostri abbonamenti o meno.


 Team Soluzioni di Investimento

I professionisti del team Investment Solutions di Websim