BORSA CINESE - Fitch peggiora l'outlook a "negativo"

L'indice Taiex di Taipei, poco mosso nel finale, ha aggiornato il record storico in apertura di seduta, grazie alla spinta di Taiwan Semiconductor Manufacturing 

cina_websim_3

Fatto

La borsa di Hong Kong sale forte ed è tra le più vivaci nell’area Asia Pacifico di stamattina. 

Indice Hang Seng +2% grazie soprattutto alla spinta dei tech cinesi. L’Hang Seng Tech è in rialzo del +2,7%.

Il contributo più rilevante arriva da Alibaba +5,5%. I media cinesi hanno riportato che Jack Ma ha appoggiato l'attuale leadership dell'azienda in un memo interno. Il fondatore ha elogiato gli sforzi di ristrutturazione compiuti dall'amministratore delegato Eddie Wu e dal presidente Joseph Tsai. 

Tutte su anche le società dell’automotive elettrico: XPeng +7%, Nio +6%.

Il governo di Hong Kong starebbe valutando una revisione delle politiche fiscali, l'obiettivo, secondo quanto riporta Bloomberg, sarebbe quello di agevolare alcune forme di investimenti alternativi, tra cui, quelli in debito privato

Indice CSI 300 dei listini di Shanghai e Shenzhen -0,9%.

L'agenzia di rating Fitch ha declassato a negativo l’outlook del credito sovrano cinese, citando l'aumento dei rischi per le finanze pubbliche del paese.

La "revisione delle prospettive riflette i rischi crescenti per le prospettive delle finanze pubbliche della Cina, mentre il paese si confronta con prospettive economiche più incerte", ha affermato l'agenzia in un comunicato stampa.

Fitch prevede che il disavanzo pubblico salirà al 7,1% del prodotto interno lordo (PIL) nel 2024 dal 5,8% nel 2023, il livello più alto dall’8,6% del 2020, quando le rigide misure anti-Covid di Pechino pesarono sulla seconda economia del globo.

Pur avendo rivisto al ribasso l'outlook, indicando che un downgrade è possibile nel medio termine, l'agenzia ha confermato il rating IDR della Cina ad 'A+'.

Fitch prevede che la crescita economica della Cina rallenterà al 4,5% nel 2024 dal 5,2% dell’anno scorso, a differenza di Citi e del Fondo monetario internazionale, che hanno entrambi rivisto al rialzo le loro previsioni sulla Cina.

Il ministero delle Finanze cinese ha dichiarato, dopo l'annuncio, di "essersi rimasto male" per la decisione. 

L'indice Taiex di Taipei, poco mosso nel finale, ha aggiornato il record storico in apertura di seduta, grazie alla spinta di Taiwan Semiconductor Manufacturing  . 

Effetto

Analisi tecnica Borsa. Il trend di breve dell’indice CSI 300 fatica a confermare i segnali di ripartenza evidenziati con la risalita oltre la soglia p…

Iscriviti a Websim per continuare a leggere

Non perdere questa occasione, iscriviti a Websim e riceverai 1 mese di prova del Pass Exclusive. Potrai decidere successivamente se acquistare uno dei nostri abbonamenti o meno.


 Team Soluzioni di Investimento

I professionisti del team Investment Solutions di Websim