BORSA CINESE - Sotto i riflettori: Comitato Centrale, Chip, Trump
Taiwan Semiconductor Manufacturing Company perde il -2,50% in seguito ai commenti di Trump su Taiwan e nella scia dell’andamento molto negativo del settore di riferimento: SOX -6,8%

Fatto
Gli indici cinesi si muovono contrastati, a valle della peggior seduta del NASDAQ Composite dal dicembre 2022 (-2,77%).
Indice CSI 300 di Shanghai-Shenzhen +0,30%, Taiex di Taiwan -1,6%, Hang Seng +0,5%.
Taiwan Semiconductor Manufacturing Company perde il -2,50% in seguito ai commenti di Trump su Taiwan e nella scia dell’andamento molto negativo del settore di riferimento.
A Wall Street, l’indice SOX delle società dei chip ha perso ieri il -6,8%, peggior seduta dai tempi dello scoppio della pandemia.
La maggior parte delle borse asiatiche scende stamattina, con perdite incentrate sui titoli tecnologici e sui produttori di chip, mentre la minaccia di ulteriori restrizioni statunitensi sulla Cina ha accresciuto le preoccupazioni per una rinnovata guerra commerciale tra i paesi.
Anche i recenti commenti del candidato presidenziale repubblicano, Donald Trump, sulla spesa per la difesa degli Stati Uniti a Taiwan mantengono in tensione il sentiment.
Terminata la seduta plenaria del ventesimo Comitato Centrale del Partito Comunista, il presidente Xi Jinping dovrebbe svelare nelle prossime ore la sua visione a lungo termine sull'economia cinese.
Il documento - tipicamente scritto in un linguaggio criptico - dovrebbe fornire qualche indicazione su quel che i circa 400 funzionari hanno appena finito di discutere a porte chiuse.
Le direttrici dell’azione politica dovrebbero essere due: crescita di alta qualità guidata dalla tecnologia e modernizzazione in stile cinese.
Dietro gli slogan ci sarebbe il desiderio di Xi di costruire una società più equa guidata da un'industria manifatturiera avanzata che dia a Pechino la possibilità di resistere alle restrizioni commerciali degli Stati Uniti.
Secondo una raccolta di citazioni del leader cinese pubblicata questa settimana dalla rivista di partito Qiushi, "per far progredire la modernizzazione cinese è necessario rimanere indipendenti e mantenere la fiducia in se stessi”.
Effetto
Analisi tecnica Borsa. Il trend di breve dell’indice CSI 300 resta fragile. Il cedimento della soglia discriminante intorno ai 3.500 punti rischia di …
Non perdere questa occasione, iscriviti a Websim e riceverai 1 mese di prova del Pass Exclusive. Potrai decidere successivamente se acquistare uno dei nostri abbonamenti o meno.