BORSA CINESE - Agosto da dimenticare, è stato il peggior mese dell'anno. L'Analisi Tecnica di Websim
Il -8% perso in agosto rappresenta il peggior risultato su base mensile dall'ottobre 2022.

Fatto
L'indice Hang Seng della borsa di Hong Kong e l'indice CSI 300 della Borsa di Shanghai-Shenzhen perdono circa lo 0,5% nell'ultima seduta di un mese di agosto da dimenticare.
Il -8% perso dall'indice CSI 300 in agosto rappresenta infatti il peggior risultato su base mensile dall'ottobre 2022.
Gli ultimi dati di stanotte hanno confermato la fragilità del quadro economico, con qualche timido segnale di ripartenza.
L’indice PMI manifatturiero è risalito a 49,7 punti da 49,3 di luglio, leggermente meglio delle stime del consensus di Bloomberg a 49,2, ma l’industria cinese è rimasta nella fase di contrazione, sotto i cinquanta punti base, per il quinto mese consecutivo.
La debolezza del settore manifatturiero è stata causata principalmente dal rallentamento della domanda locale ed estera, poiché le condizioni economiche nei maggiori partner commerciali della Cina sono peggiorate. Ciò è stato esacerbato da un crescente conflitto commerciale con gli Stati Uniti, mentre Washington cerca di bloccare l’accesso della Cina alla più recente tecnologia di produzione di chip.
Il settore Servizi rallenta, pur restando in espansione: l’indice PMI non manifatturiero scende a 51 punti da 51,5 del mese precedente. Un dato leggermente peggiore delle stime di 51,20 punti.
Il dato PMI composito, un indicatore dell'attività economica complessiva, è salito a 51,3 punti ad agosto rispetto al 51,1 del mese precedente. E' il primo rialzo in quattro mesi e ciò sembrerebbe confermare che le recenti misure di stimolo del governo stanno dando i primi frutti nel sostenere l’attività economica.
L’attenzione è ora concentrata su eventuali nuove misure di stimolo da parte del governo cinese. Secondo gli analisti, è improbabile che il governo adotti misure fiscali specifiche per sostenere il settore immobiliare, poiché Pechino cerca ora di svincolare l’economia domestica dalla dipendenza dal mercato immobiliare. Il settore rappresenta ancora circa un quarto della crescita economica complessiva cinese e ha registrato un forte calo negli ultimi tre anni.
Effetto
Analisi tecnica Borsa. Il quadro di breve è da tempo laterale/cedente all'interno di un range che vede i suoi estremi tra 3.500 e 4.270 punti circa. F…
Non perdere questa occasione, iscriviti a Websim e riceverai 1 mese di prova del Pass Exclusive. Potrai decidere successivamente se acquistare uno dei nostri abbonamenti o meno.