BORSA CINESE +7% Miglior seduta da nove anni
CSI 300 +7%, la variazione giornaliera più forte degli ultimi nove anni. La domanda di azioni cinesi è così forte che diversi broker locali hanno registrato ritardi nell'elaborazione degli ordini

Fatto
Nell’ultima sessione del trimestre, prima di una settimana di vacanza, l’indice CSI 300 delle borse di Shanghai e Shenzhen guadagna il 7%, la variazione giornaliera più forte degli ultimi nove anni. Settembre si chiude con un rialzo del 18%.
L’Hang Seng di Hong Kong è in rialzo del 3,3%, +18,3% il mese. L'indice Taiex del listino azionario di Taipei cede l'1,8%.
In coda a quel che è stato deciso a Pechino la scorsa settimana, tre delle maggiori città cinesi hanno allentato nel fine settimana le regole per gli acquisti di case, la banca centrale cinese ha poi abbassato i tassi ipotecari.
In aggiunta, l’indice PMI manifatturiero è migliorato in settembre a 49,8 da 49,1 di agosto: il consensus era 49,4.
Peggiora leggermente l’indice non manifatturiero a 50,0, da 50,3.
Ha invece del tutto deluso l’indice PMI di Caixin, sia nella componente servizi che in quella manifatturiera.
Il CSI 300 aveva perso oltre il -45% dai massimi del 2021 fino a metà settembre. Dalla metà del mese a oggi ha registrato un'impennata di oltre il +20%
“La forza dell'inversione di tendenza riflette chiaramente l'ipervenduto del mercato", ha dichiarato Charu Chanana, global markets strategist di Saxo Markets.
La domanda di azioni cinesi è stata così forte che diversi broker locali hanno registrato ritardi nell'elaborazione degli ordini sulle loro applicazioni di trading, mentre alcune società di intermediazione mobiliare hanno registrato un aumento delle richieste di apertura di nuovi conti di trading.
L'indicatore della paura e dell'avidità dello Shanghai Composite Index, che misura l'impulso di acquisto e di vendita del benchmark azionario popolare tra gli investitori al dettaglio cinesi, è salito lunedì ai massimi dal 2020.
“Credo che l'ondata di euforia che abbiamo visto la scorsa settimana sui mercati cinesi potrebbe trasformarsi in qualcosa di più concreto e sostenibile, perché sembra esserci un cambiamento completo delle politiche che potrebbe finalmente affrontare i venti contrari ciclici degli ultimi 3 anni", ha dichiarato David Chao, stratega di Invesco Asset Management. "Sebbene ci possa essere ancora un dibattito sulle modalità di attuazione di questi cambiamenti politici e se sia stato fatto abbastanza, credo che sia stata tracciata una nuova direzione”.
Effetto
Analisi tecnica Borsa. Il quadro grafico ha evidenziato in poche sedute una serie di eventi positivi di rilievo: 1) riconquista delle medie mobili a 5…
Non perdere questa occasione, iscriviti a Websim e riceverai 1 mese di prova del Pass Exclusive. Potrai decidere successivamente se acquistare uno dei nostri abbonamenti o meno.