BORSA CINESE +5,20% a Luglio, interrotta una serie di cinque mesi al ribasso. L'Analisi Tecnica di Websim
L’indice PMI manifatturiero di Caixin è sceso sotto la soglia dei cinquanta punti, lo spartiacque tra lo stato di espansione e contrazione.

Fatto
Sono poco sotto la parità l’indice Hang Seng di Hong Kong ed il CSI 300 dei listini di Shanghai e Shenzhen nel finale della prima seduta del mese di agosto.
Luglio, con un bilancio positivo del +5,20%, ha interrotto una serie di cinque mesi negativi di seguito.
L’indice PMI manifatturiero di Caixin è sceso sotto la soglia dei cinquanta punti, lo spartiacque tra lo stato di espansione e contrazione. In luglio, l’indicatore dell’attività industriale ha toccato quota 49,2, dal precedente 50,5, il consensus era 50,1.
Su questo dato, il sottoindice del settore immobiliare è passato dai guadagni iniziali a una perdita vicina al -2%, mentre gli investitori hanno preferito prendere profitto dopo il rally del giorno precedente, partito sulle speranze di nuovi stimoli in arrivo.
L'incerta ripresa post-pandemia della Cina rimane dunque al centro dell'attenzione degli operatori. "A questo punto, rimaniamo scettici sul fatto che ci sarà un pacchetto di stimolo in arrivo", ha affermato Alec Jin, direttore degli investimenti delle azioni asiatiche di abrdn.
La borsa cinese ha ridotto la perdita da inizio anno a circa il -3,30% e resta tra i peggiori performer del mondo a causa del lento ritmo di ripartenza dell'economia post-covid e per le frizioni con gli Stati Uniti.
Effetto
Analisi tecnica Borsa. Il quadro di breve è da tempo laterale/cedente all'interno di un range che vede i suoi estremi tra 3.800 e 4.270 punti circa. F…
Non perdere questa occasione, iscriviti a Websim e riceverai 1 mese di prova del Pass Exclusive. Potrai decidere successivamente se acquistare uno dei nostri abbonamenti o meno.