BORSA CINESE +1,40% Sui massimi da Luglio, cresce l'ottimismo sulle prospettive di crescita
L'ottimismo sulla ripartenza dell'economia oscura le crescenti tensioni geopolitiche intorno alla questione Taiwan. Domani l’ufficio di statistica di Pechino pubblica i dati del Pil del primo trimestre del 2023: il consensus di Bloomberg si aspetta un’accelerazione a +4%, dal +2,9% di un anno fa.

Fatto
Le borse della Cina si mettono in forte evidenza questa mattina in Asia Pacifico. Indice CSI 300 dei listini di Shanghai e Shenzhen +1,4%, sui massimi da metà febbraio. Indice Shanghai Composite +1,42%, sui massimi da Luglio. Indice Hang Seng di Hong Kong +1,8%.
L'ottimismo sulla ripartenza dell'economia oscura le crescenti tensioni geopolitiche intorno alla questione Taiwan.
Domani l’ufficio di statistica di Pechino pubblica i dati del Pil del primo trimestre del 2023: il consensus di Bloomberg si aspetta un’accelerazione a +4%, dal +2,9% di un anno fa. Su base sequenziale, al netto della componente stagionale, l’incremento dovrebbe essere del +2%.
La Cina ha fissato lo scorso mese un target di crescita "intorno al 5%".
Le vendite al dettaglio dovrebbero aumentare del +7,5% su base annua a marzo.
In previsione della forte accelerazione del ciclo economico, le autorità monetarie riducono gli stimoli. Dai dati riportati stanotte da Bloomberg, emerge che la banca centrale cinese ha iniettato in aprile solo venti miliardi di yuan, è l’ammontare di liquidità più basso da novembre.
Effetto
Analisi tecnica Borsa. Quadro di breve in rafforzamento. L'indice principale della borsa cinese si allontana dalla media mobile di lungo periodo, sott…
Non perdere questa occasione, iscriviti a Websim e riceverai 1 mese di prova del Pass Exclusive. Potrai decidere successivamente se acquistare uno dei nostri abbonamenti o meno.