BORSA CINESE +1,3% Il Governo contrasta le vendite allo scoperto
La borsa è ripartita alla grande, mettendo a segno sette rialzi consecutivi a cavallo delle lunghe festività del capodanno lunare, con un progresso complessivo del +12,3%

Fatto
L'indice CSI 300 dei listini di Shanghai e Shenzhen (+1,30%) ha messo a segno il settimo rialzo consecutivo.
Hang Seng di Hong Kong +1,6%. L’indice Hang Seng Tech guadagna quasi il +5%. Meituan e Lenovo +7%. Alibaba +2,9%.
A cavallo delle festività l'indice CSI 300 ha accumulato un rally del +12,30%, senza eguali nel mondo, che ha consentito non solo di azzerare la perdita del 2024, ma di portare il bilancio dell'anno a un dignitoso +1,70%.
Le borse della Cina hanno chiuso in forte rialzo dopo il varo di nuove misure sulle vendite allo scoperto.
Le borse valori di Shanghai e Shenzhen hanno detto di voler rafforzare la supervisione sul trading quantitativo e sulle vendite allo scoperto.
In più, tutti i soggetti attivi con prodotti a leva saranno tenuti a segnalare le operazioni.
Dopo il divieto imposto nei giorni scorsi su alcuni tipi di trading, ieri è arrivato anche il congelamento per tre giorni dei conti correnti di Ningbo Lingjun Investment Management Partnership, un "fondo quant" che due giorni fa aveva venduto in un minuto un totale di 2,57 miliardi di yuan (357 milioni di dollari) in azioni in un minuto.
Effetto
Analisi tecnica Borsa. L’indicazione grafica più interessante tra le borse sta arrivando proprio dalla Cina. Come da copione, dopo che anche l’ultimo …
Non perdere questa occasione, iscriviti a Websim e riceverai 1 mese di prova del Pass Exclusive. Potrai decidere successivamente se acquistare uno dei nostri abbonamenti o meno.