BORSA CINESE +1,10% Sui massimi del 2024 dopo il Capodanno Lunare
Dai minimi di inizio febbraio l'indice è cresciuto del +10%

Fatto
I mercati azionari cinesi sono in rialzo alla ripresa degli scambi dopo le lunghe vacanze del Capodanno lunare. L'indice delle blue chip CSI 300 guadagna oltre l'1,10% e azzera la perdita accumulata da inizio 2024.
Dai minimi di inizio febbraio l'indice è cresciuto del +10%.
Il sentiment è stato aiutato principalmente dai dati ufficiali del fine settimana che mostrano che i consumatori cinesi hanno speso di più in viaggi, acquisti e ristoranti durante la settimana di vacanza rispetto a un anno fa. Anche la domanda di viaggi ha superato i livelli pre-COVID.
I dati hanno alimentato le speranze che la spesa dei consumatori cinesi, un fattore chiave della crescita economica domestica, si stia riprendendo dopo un crollo durato tre anni.
Gli indicatori economici per gennaio, pubblicati nei giorni precedenti le festività, avevano tutti mostrato una debole attività commerciale e una persistente tendenza deflazionistica.
La continua crisi del mercato immobiliare, l’aumento della disoccupazione giovanile e l’indebolimento della domanda di esportazioni cinesi hanno colpito l’economia cinese nell’ultimo anno.
Ciò ha portato gli investitori a chiedere ulteriori segnali di sostegno politico da parte del governo. Ma finora Pechino ha fatto tante promesse senza muoversi con la determinazione auspicata.
Sono in linea con le aspettative le decisioni della People's Bank of China, che ha immesso sul mercato 500 miliardi di yuan (circa 70,39 miliardi di dollari) attraverso operazioni di prestito a medio termine (MLF) a un anno con un tasso di interesse del 2,5%.
Lo strumento MLF permette alle banche commerciali di mantenere un adeguato livello di liquidità, consentendo loro di prendere in prestito dalla banca centrale e permettendo a le stesse di fornire titoli come garanzia.
La banca centrale cinese ha inoltre effettuato 105 miliardi di yuan di pronti contro termine a sette giorni a un tasso di interesse dell’1,8%.
La conferma del tasso al 2,5% arriva mentre il cross dollaro yuan è sui massimi degli ultimi tre mesi, a 7,19, un taglio avrebbe indebolito ulteriormente la valuta cinese.
Effetto
Analisi tecnica Borsa. Il trend della borsa cinese ha avviato una bella reazione dai minimi degli ultimi cinque anni, che ha fornito un primo segnale …
Non perdere questa occasione, iscriviti a Websim e riceverai 1 mese di prova del Pass Exclusive. Potrai decidere successivamente se acquistare uno dei nostri abbonamenti o meno.