BORSA CINESE +0,50% L'economia arranca, ma si punta ai nuovi stimoli. L'Analisi Tecnica di Websim
L'attività manifatturiera è risultata in calo per il quinto mese consecutivo.

Fatto
L’indice CSI 300 dei listini di Shanghai e Shenzhen sfonda la soglia dei 4mila punti per la prima volta da maggio e si porta fino a 4.064 punti, prima di arretrare nel finale.
L’attività manifatturiera ha dato in luglio qualche minimo segnale di recupero, pur restando in contrazione. L’indice PMI dell’Ufficio Nazionale di Statistica è migliorato a 49,3 punti da 49. Consensus 49.
L’indice non manifatturiero peggiora più del previsto e scende sui minimi da inizio anno a 51,5 punti, da 53.
L'attività manifatturiera è risultata in calo per il quinto mese consecutivo.
I sondaggi Pmi fotografano la debolezza dell'economia cinese e rafforzano le aspettative di ulteriori manovre di stimolo.
Il Consiglio di Stato ha delineato le misure destinate ad aumentare i consumi interni e la crescita economica, puntando principalmente sulla spesa discrezionale al dettaglio e sui mercati immobiliare e automobilistico.
La borsa cinese ha ridotto la perdita da inizio anno a circa il -2,80% e resta tra i peggiori performer del mondo a causa del lento ritmo di ripartenza dell'economia post-covid e per le frizioni con gli Stati Uniti.
Effetto
Analisi tecnica Borsa. Il quadro di breve è da tempo laterale/cedente all'interno di un range che vede i suoi estremi tra 3.800 e 4.200 punti circa. F…
Non perdere questa occasione, iscriviti a Websim e riceverai 1 mese di prova del Pass Exclusive. Potrai decidere successivamente se acquistare uno dei nostri abbonamenti o meno.