Bond - Pimco lancia l'allarme: "abbandonare la liquidità"

Chi pensa di starsene tranquillo sui fondi monetari va incontro a una discesa dei rendimenti, chi invece si sposta sulle obbligazioni, trova un contesto favorevole, valido anche su diversi scenari

Analisi_tecnica12

Fatto

La liquidità non è più quel porto sicuro dove si possono trovare rendimenti mai visti da decenni: quel che è stato valido nel precedente triennio non lo è più.

“Ora che la Fed ha intrapreso un percorso di riduzione dei tassi, un'eccessiva allocazione in liquidità crea un rischio di reinvestimento, in quanto gli asset si trasformano rapidamente e ripetutamente in versioni a basso rendimento di se stessi”, si legge nella nota di Pimco firmata dal global economic advisor, Richard Clarida, oltre che dal portfolio manager, Mohit Mittal.

Chi pensa di starsene tranquillo sui fondi monetari va quindi incontro a una discesa dei rendimenti, chi invece si sposta sulle obbligazioni, trova secondo Pimco “un'opportunità più interessante”.

L’economista già vice presidente della Federal Reserve tra il 2018 e il 2012, argomenta così la preferenza: “si consideri il rendimento dello stesso indice obbligazionario core misurato rispetto a un'altra comune proxy della liquidità, il rendimento del Treasury statunitense a tre mesi. Sia la liquidità che le obbligazioni hanno offerto rendimenti interessanti negli ultimi due anni, ma gli investitori in liquidità, per natura, non possono bloccare tali rendimenti per periodi più lunghi. Da settembre, quando la Fed ha tagliato il tasso di riferimento di 50 punti base, le prospettive per i rendimenti della liquidità rispetto alle obbligazioni core sono diminuite drasticamente”.

Dopo settembre, sono arrivati altri due tagli, per un totale di cento punti base, poi sono arrivati segnali di risveglio dell'inflazione e di accelerazione della crescita economica. Per cui, questa settimana, la banca centrale dovrebbe confermare i tassi e oggi il mercato ragiona su una ripresa della discesa solo nella seconda parte dell’anno. Qualcuno parla di tassi su questi livelli fino alla fine dell’anno e c’è pure chi ipotizza un rialzo.


Per Clarida e Mittal lo scenario non cambia: tassi giù.

“La traiettoria della Fed non è scontata, ma i dati e le comunicazioni finora pervenute suggeriscono che lo scenario più probabile è quello di una graduale riduzione dei tassi. La Fed sta cercando di garantire un atterraggio morbido per l'economia statunitense - con mercati del lavoro sani e inflazione vicina all'obiettivo - e ha la flessibilità necessaria per perseguire i suoi obiettivi nonostante gli ostacoli previsti o imprevisti (ad esempio, politica commerciale, geopolitica, sorprese sui prezzi)”. 

Pimco dice che questo contesto è molto favorevole alle obbligazioni.

"Sulla base delle attuali valutazioni relative e delle condizioni di mercato, riteniamo che il reddito fisso pubblico di alta qualità e liquido abbia un interessante valore. I rendimenti iniziali sono interessanti rispetto ad altri asset dello spettro del rischio e della liquidità - compresa la liquidità - e storicamente i rendimenti iniziali sono stati un forte indicatore della performance del reddito fisso a lungo termine. Inoltre, le obbligazioni sono ben posizionate per resistere a una serie di scenari diversi da quello di riferimento e hanno registrato buone performance in diversi scenari di riduzione dei tassi (come i fiocchi di neve, non ci sono due cicli monetari uguali). Sia che la Fed abbia adottato un approccio molto graduale (higher-for-longer), sia che abbia avviato un drastico calo, sia che abbia intrapreso un percorso discendente a metà strada, tra questi estremi, le obbligazioni hanno successivamente superato il rendimento della liquidità in ciascuno di questi contesti storici di tassi”.
        

 

Podcast Finanza Fronteretro Websim sulle obbligazioni

Effetto

C'è la possibilità di investire sul segmento Corporate USA tramite il seguente: ETF Axa IM US High Yield Opportunities UCITS Isin IE000IAPH329 (AH…

Iscriviti a Websim per continuare a leggere

Non perdere questa occasione, iscriviti a Websim e riceverai 1 mese di prova del Pass Exclusive. Potrai decidere successivamente se acquistare uno dei nostri abbonamenti o meno.


 Redazione

I giornalisti finanziari e gli analisti di Websim