BOND HIGH YIELD - L'abbondanza dell'8-9% può durare
Il tasso di default, rimasto prossimo a zero tra 2021 e 2022 dovrebbe risalire, tornano nella media storica del 3%, ma nel frattempo si è ridotta la duration, un elemento che ha ridotto il rischio

Fatto
Oggi gli investitori nel comparto high yield possono realisticamente aspettarsi rendimenti nell’ordine dell’8-9%, mentre non molto tempo fa, si dovevano accontentare della metà.
Justin Jewell, Head of European High Yield Leveraged Finance di RBC BlueBay, spiegava in una nota che per capire cosa ci sia dietro a questa abbondanza bisogna guardare ai tassi di default, rimasti prossimi allo zero nel 2021 e nel 2022.
“La sfida che ridurrà leggermente i rendimenti nei prossimi due o tre anni è rappresentata dal fatto che i default dovrebbero tornare al 2,5-3,5%” si legge nella nota.
Dopo il livello storico di rialzi dei tassi, le società si trovano a operare in un mondo con costi del capitale più elevati e alcune potrebbero avere delle difficoltà in questo periodo.
“La media dei default a lungo termine è stata di circa il 3%, quindi stiamo essenzialmente tornando a un quadro più tipico, in cui le aziende occasionalmente falliscono”, avverte Jewell.
Va anche detto che il mercato è mutato significativamente per diversi aspetti. “In primo luogo, le società hanno rinunciato a rifinanziare il debito pregresso, assunto a tassi molto bassi. Ciò ha avuto l'effetto di ridurre la duration del mercato high yield. Pertanto, la minore durata delle obbligazioni le rende meno rischiose. In secondo luogo, abbiamo assistito a uno spostamento verso l'alto della qualità. La componente CCC del mercato non è cresciuta, poiché molte società più rischiose hanno cercato fonti di finanziamento alternative. Allo stesso tempo, i titoli BB hanno continuato a crescere, creando una maggiore profondità nell'universo degli investimenti” prosegue la nota.
In aggiunta a queste considerazioni, c’è il fatto che negli ultimi otto anni, sono cresciuti i mercati del private credit, un’alternativa all’high yield per società che preferiscono rifinanziarsi privatamente, lontano dai riflettori dei mercati pubblici.
La corsa a collocare debito tra privati a fatto salire i prezzi e quindi, oggi, i flussi stanno tornando nei mercati pubblici.
Effetto
E' disponibile a Piazza Affari il seguente ETF, l’unico con "gestione attiva" concentrato su bond USA High Yield, un’area dove la gestione attiva cont…
Non perdere questa occasione, iscriviti a Websim e riceverai 1 mese di prova del Pass Exclusive. Potrai decidere successivamente se acquistare uno dei nostri abbonamenti o meno.