Bond Emergenti - Un'opportunità interessante per il 2025

Il mercato continua a guardare con favore agli asset rischiosi e il debito dei mercati emergenti potrebbe offrire una risposta positiva nonostante la continua forza del dollaro

Analisi_tecnica20

Fatto

Il mercato continua a guardare con favore agli asset rischiosi e il debito dei mercati emergenti potrebbe offrire una risposta positiva in ottica di diversificazione.

Nel primo mese e mezzo del 2025 le borse principali hanno allungato su nuovi record storici o pluriennali, mentre il reddito fisso, comprese le obbligazioni ad alto rendimento e le obbligazioni convertibili, ha registrato rendimenti positivi.

Con una certa sorpresa a questo clima favorevole si sono associati anche i bond dei Paesi Emergenti, nonostante la forza eccezionale del dollaro USA, che storicamente gioca contro questo asset.

Il Bloomberg EM Local Currency Liquid Government Index ha registrato un rendimento del +2,34% al 12 febbraio, rispetto al modesto +0,34% del Bloomberg Global Aggregate Index.

I solidi rendimenti di Brasile e Colombia (rispettivamente del 10,3% e del 10,8%) hanno sostenuto la performance, in gran parte come risultato combinato dei rimbalzi delle rispettive valute.

La performance valutaria ha rappresentato la maggior parte dei rendimenti complessivi dell'indice, 141 punti base (bps), contro i 90 bps dei rendimenti dei prezzi obbligazionari e i 55 bps delle cedole.

L'unico paese nel Bloomberg EM Local Currency Liquid Index a registrare una performance complessiva negativa è stata l'India con -0,82%. L'India è stata aggiunta agli indici Bloomberg EM Local Currency a partire da gennaio 2025, quindi rappresenta solo l'1% dell'indice al momento, pertanto ha inciso in maniera modesta sul risultato complessivo. Per gli indici JP Morgan, i pesi sono più elevati dato che l'inclusione è iniziata a giugno 2024.

Una strategia operativa potrebbe essere quella di concentrarsi sulle obbligazioni emergenti di qualità superiore che beneficiano di un aumento del rendimento dei titoli del Tesoro USA, ma che dovrebbero essere meno esposti a una discesa qualora il mercato perdesse la propensione al rischio.

Un emittente da considerare è l'Arabia Saudita. Si tratta di un paese a basso deficit in rapida crescita. Il FMI prevede una crescita di oltre il 4% nei prossimi quattro anni, poiché diversifica la sua economia, e un rapporto deficit/PIL di poco superiore al 35% nel 20294. È stato recentemente promosso a Aa3 da Moody's e offre un rendimento a scadenza di circa il 5,5%, circa 100 punti base in più rispetto ai titoli del Tesoro USA.

Effetto

Come investire nel segmento dei bond emergenti con la massima diversificazione?    Tra gli strumenti disponibili a Piazza Affari, si possono utiliz…

Iscriviti a Websim per continuare a leggere

Non perdere questa occasione, iscriviti a Websim e riceverai 1 mese di prova del Pass Exclusive. Potrai decidere successivamente se acquistare uno dei nostri abbonamenti o meno.


 Redazione

I giornalisti finanziari e gli analisti di Websim