BOND CORPORATE - Inflazione sempre più debole in Europa

Le comunicazioni della BCE al momento sono un "non evento" perchè il taglio di 25 punti base era largamente scontato 

bond_websim

Fatto

Le comunicazioni della BCE al momento rappresentano un "non evento" perchè il taglio di 25 punti base annunciato era largamente scontato

L'inflazione nell'area dell'euro rallenta più di quanto inizialmente riportato, rafforzando l'ipotesi poi realizzate di un terzo taglio dei tassi di interesse da parte della Banca Centrale Europea. 

La crescita dei prezzi al consumo è scesa all'1,7% a settembre dal +2,2% del mese precedente, secondo quanto riportato da Eurostat questa mattina. Il consensus era +1,8%. La variazione mese su mese è -0,1%, come da previsione.

I dati sono arrivati poche ore prima che la BCE riducesse il suo tasso di deposito di un altro quarto di punto, al 3,25%, dato che il recente calo dell'inflazione sembra essere più rapido del previsto e l'economia sta andando peggio di quanto sperato

Una parte del board della banca centrale spinge per tagli rapidi, ma alcuni membri invitano alla cautela data l'inflazione interna ancora elevata. Questi ultimi hanno sempre meno argomenti, soprattutto dopo il dato finale di stamattina: l'inflazione dei servizi è scesa al +3,9% - scendendo sotto il +4% solo per la seconda volta in due anni. Tuttavia, un indicatore delle variazioni dei prezzi sottostanti che esclude i costi volatili dell'energia e degli alimenti si è mantenuto al +2,7%.

Sul mercato secondario, il Bund decennale tratta al rendimento del 2,20%, il BTP è a 3,40%. Il differenziale tra a carta tedesca e quella italiana scende ulteriormente e tocca livelli visti l’ultima volta a inizio 2022 a 120 punti base.

Sarà interessante seguire la conferenza stampa della presidente Christine Lagarde per avere spunti sulle future mosse.

Molto probabilmente continuerà a vincolare il taglio ai dati macro, ma anche in questo caso il taglio di dicembre appare molto probabile considerato il trend di discesa dell'inflazione (con i servizi che mostrano segnali di indebolimento) e soprattutto i deludenti dati macro e nello specifico quelli della Germania che si appresta a chiudere l'anno con il secondo calo consecutivo del Pil.

Effetto

Ci sono diversi strumenti che consentono di intervenire in ottica speculativa LONG/SHORT o soltanto LONG in ottica di lungo periodo sul BTP 10 anni.  …

Iscriviti a Websim per continuare a leggere

Non perdere questa occasione, iscriviti a Websim e riceverai 1 mese di prova del Pass Exclusive. Potrai decidere successivamente se acquistare uno dei nostri abbonamenti o meno.


 Team Soluzioni di Investimento

I professionisti del team Investment Solutions di Websim