BOND - Attenzione, "uscita masse" dal monetario
Con l'arrivo del taglio tassi, secondo Payden & Rygel, tra mille e i duemila miliardi di dollari, oggi pladicamente parcheggiati sul monetario, si dirigeranno verso investimenti a più alto rendimento

Fatto
“Con l’avanzare del percorso di tagli dei tassi ormai intrapreso dalla Federal Reserve, i rendimenti dei fondi di mercato monetario sono destinati a calare sempre più”, l’avvertimento arriva da Kerry Rapanot, Director e Gestore Senior della Strategia Low Duration di Payden & Rygel.
La discesa dei tassi dovrebbe muovere le migliaia di miliardi di dollari oggi parcheggiati in quest’area di mercati.
“Ad oggi, oltre 6.000 miliardi di dollari sono investiti in fondi di mercato monetario, un dato in aumento di 1.500 miliardi rispetto all’inizio della pandemia. Secondo le nostre stime, il taglio dei tassi da parte della Fed dovrebbe indurre gli investitori a cercare altrove rendimenti più elevati, spostando complessivamente tra i mille e i duemila miliardi verso investimenti a più alto rendimento”, prevede il gestore obbligazionario.
Le strategie low duration potrebbero essere un’area di approdo di questo denaro in movimento, in quanto “offrono agli investitori ritorni superiori rispetto ai fondi di mercato monetario o ai conti deposito, ampliando l’universo investibile in due direzioni.
Anzitutto, investendo in obbligazioni con scadenza fino ai 5 anni (contro i 397 giorni dei fondi monetari), le strategie low duration consentono di assicurarsi rendimenti a più lungo termine e di approfittare del rialzo dei prezzi che si verifica quando i tassi d’interesse calano. In secondo luogo, l’universo investibile più ampio, che va dai titoli di Stato al credito societario e strutturato, consente una diversificazione degli investimenti in grado di generare ritorni superiori, senza compromettere la liquidità”, prosegue Rapanot.
Come sempre, negli investimenti, non ci sono pasti gratis. “Le strategie low duration offrono un potenziale di rendimento più elevato rispetto ai fondi di mercato monetario, ma comportano una maggiore volatilità, a causa delle scadenze più lunghe e dell’inclusione del settore creditizio. Ad ogni modo, gli investimenti rimangono sufficientemente a breve termine da limitare il rischio”, si legge nella nota.
Effetto
E' disponibile a Piazza Affari il seguente ETF, l’unico con "gestione attiva" concentrato su bond USA High Yield, un’area dove la gestione attiva cont…
Non perdere questa occasione, iscriviti a Websim e riceverai 1 mese di prova del Pass Exclusive. Potrai decidere successivamente se acquistare uno dei nostri abbonamenti o meno.