BOND ad ALTO RENDIMENTO - Il 2024 sarà l'anno buono con il consenso delle Banche Centrali?
L’investimento in corporate bond ad alto rendimento può essere quindi una buona diversificazione nel 2024.

Fatto
Chi vuole aumentare l’esposizione al rischio, ma non se la sente di comprare azioni statunitensi ai massimi storici non si deve rassegnare.
Ci sono ovviamente i "paciosi" Treasury Note, con rendimenti che vanno dal 4,45% sulle scadenze a due anni al 3,95% sulle scadenze a dieci anni, ma ci sono anche i bond emessi dalle aziende, i cosiddetti corporate bond, soprattutto quelle con elevato rendimento (high yield), che sono un’alternativa guardata con sempre maggiore interesse dal mercato.
La prospettiva che il ciclo di rialzi della Federal Reserve sia giunto al termine e che l'economia statunitense sia in grado di evitare la temuta recessione hanno rafforzato l'appeal di questo segmento, dove però bisogna sapersi muovere con estrema prudenza ... come se ci si trovasse su un campo minato perchè il rischio "default" dei singoli emittenti è sempre dietro l'angolo.
Il 2024 potrebbe rivelarsi un anno davvero fruttuoso. Infatti, anche se i tassi d’interesse non dovessero più scendere, mantenendosi comunque su livelli elevati, gli investitori incasserebbero cedole attraenti.
Se poi davvero, come da aspettative, la Fed optasse per un taglio dei tassi già nel primo semestre dell'anno prossimo, ciò si tradurrebbe in un maggior profitto derivante dalla rivalutazione dei bond corporate.
L'unica incognita, come si accennava sopra, resta quella legata alla "solvibilità" degli emittenti, il cosiddetto rischio "defsult".
Su questo fronte, dal punto di vista dei fondamentali, a Wall Street si registra un'ottima tenuta degli utili societari, che spesso hanno battuto le aspettative. Anche le previsioni per l’anno prossimo sono positive e si basano su diversi fattori. I bilanci delle aziende nel complesso sono ben preparati a un’eventuale recessione e la maggior parte è attrezzata per resistere e superare l'eventuale tempesta di una recessione.
L’investimento in corporate bond ad alto rendimento può essere quindi una buona diversificazione nel 2024.
Alcuni investitori prevedono un aumento delle emissioni di obbligazioni societarie nel nuovo anno, dopo che i rendimenti obbligazionari sono scesi pesantemente, aprendo la porta alle aziende per rifinanziare il debito esistente o emetterne di nuovi a costi inferiori.
Secondo i dati di Securities Industry and Financial Markets Association (SIFMA), il totale delle emissioni di debito societario investment grade degli Stati Uniti nel 2023 dovrebbe essere simile al totale del 2022 di circa 1,23 trilioni di dollari, ben al di sotto dei totali del 2021 e del 2020 di 1,47 trilioni di dollari e 1,85 trilioni di dollari rispettivamente.
Ma gli investitori e gli altri partecipanti al mercato ora vedono una ripresa delle emissioni il prossimo anno in seguito alle aspettative di un ritmo più rapido di allentamento dei tassi di interesse dopo l'ultima riunione della Federal Reserve.
Secondo i dati di Morgan Stanley, ci sono 770 miliardi di dollari in obbligazioni investment grade con scadenza nel 2024.
La maggior parte dei debitori aziendali ha aspettato che la Fed lanciasse segnali accomodanti prima di pensare a rifinanziarsi nell’attuale contesto di tassi elevati ... e lo scenario disegnato nelle ultime settimane potrebbe essere molto favorevole.
Effetto
Da poco è disponibile a Piazza Affari il seguente ETF, l’unico ETF con "gestione attiva" concentrato su bond USA High Yield, un’area dove la gestione …
Non perdere questa occasione, iscriviti a Websim e riceverai 1 mese di prova del Pass Exclusive. Potrai decidere successivamente se acquistare uno dei nostri abbonamenti o meno.