BITCOIN - Si sta spezzando la relazione tra cripto e azioni tech

Strumento sempre più seguito dagli investitori retail
0422bbb4d77248668cc36fa67e78697b

FATTO
Bitcoin apre la seduta in rialzo dell'1% a 30.500 usd, dal +2% di ieri, favorito dal rimbalzo dei titoli tecnologici, Nasdaq +2,70%. 

E' bene precisare, tuttavia, che la stretta relazione tra i due asset intravista a partire da inizio anno si sta progressivamente attenuando: Il Nasdaq è rimbalzato del +12% dai minimi di periodo del 24 maggio, Bitcoin è salito solo del 4%.

Ne deriva che Bitcoin registra ancroa una perdita del -35% da inizio anno vs il -21% del NASDAQ.

Binance Labs, il braccio d'investimento della borsa delle criptovalute Binance, ha chiuso un fondo d'investimento da 500 milioni di dollari con capitali provenienti da società esterne, tra cui Dst Global Partners e Breyer Capital. La chiusura del fondo permetterà alla piattaforma di investire nel lancio di alcune startup legate al mondo delle criptovalute. Dal 2018 Binance Labs ha investito circa in 100 startup. Una parte dell''investimento sarà invece destinata alle aziende che si concentrano sulle cosiddette attività del Web 3, come la finanza decentralizzata, i token non fungibili e il metaverso.

Allarme BCE.

I rischi finanziari collegati alla diffusione delle monete digitali possono essere amplificati da tutta una serie di elementi in crescita sul mercato. Tra questi, le sempre più diffuse opzioni offerte dalle piattaforme di Bitcoin e altre criptovalute di aumentare la propria esposizione tramite la leva finanziaria, e di fatto quindi tramite l'indebitamento. "Alcuni crypto exchange - si sottolinea in uno studio della BCE - consentono di aumentare la propria esposizione fino a 125 volte rispetto all'investimento iniziale". 

EFFETTO
Analisi Tecnica. Graficamente, la tendenza di fondo rimane impostata al ribasso. Una chiusura di settimana sotto 29mila usd potrebbe favorire un ritorno verso i minimi dell'anno a 25mila usd. Fortissimo supporto in area 21mila/19.500 usd.

Operatività. Area 29mila usd consente ancora qualche puntata speculativa con obiettivi ravvicinati verso 35mila/39mila usd, in prossimità delle prime forti resistenze. Stoppare tutto alla prima chiusura sotto 25mila per riposizionarsi verso 20mila usd.

 

Nelle Borse europee è possibile trovare ETP, ma anche altri prodotti strutturati, come Investment Trusts ed Exchange-traded Notes (ETN) per replicare l'andamento delle principali criptovalute. Segnaliamo:

WisdomTree Bitcoin
Isin: GB00BJYDH287
Da inizio 2022: -33,0% 

Si tratta di un Exchange Traded Product (ETP) progettato per offrire agli investitori un modo semplice, sicuro ed economico per ottenere una esposizione al prezzo di Bitcoin. L'ETP offre un facile accesso per gli investitori, negoziabilità, trasparenza e soluzioni di custodia istituzionale all'interno di una solida struttura supportata da replica fisica. Come tale, l'ETP consente agli investitori di esporsi su Bitcoin senza la necessità di detenere direttamente la criptovaluta, conservare chiavi di accesso private, interagire con la blockchain o predisporre la connettività con l'infrastruttura valutaria digitale in qualsiasi modo. Lanciato nel novembre 2019. Valuta di quotazione EURO. Valuta di denominazione USD. Costi annui 0,95%. Quotato allo XETRA, il mercato telematico del Frankfurt Stock Exchange, la Borsa tedesca con sede a Francoforte. Leggi attentamente il KID.  

www.websim.it