Bitcoin -2% Inciampa sull'inflazione americana

Tassi di interesse più elevati possono ridurre la propensione al rischio, a vantaggio di asset più redditizi come il dollaro

bitcoin_websim_12

Fatto

Bitcoin accelera al ribasso a valle dei dati pubblicati nel primo pomeriggio che segnalano una nuova accelerazione dell'inflazione statunitense. Il dato "core" di gennaio ha registrato un incremento del +3,3%, rispetto al +3,2% del mese precedente e al +3,1% atteso.

Anche i commenti cauti del presidente della FED nell'audizione di martedì hanno contribuito ad attenuare le aspettative di un taglio dei tassi di interesse a breve termine.

Nella sua recente testimonianza davanti al Comitato bancario del Senato, il presidente della FED, Jerome Powell, ha sottolineato la forza dell'economia statunitense, citando bassi tassi di disoccupazione e livelli di inflazione superiori all'obiettivo del +2% della FED. Ha indicato pertanto che non c'è l'urgenza di ridurre i tassi di interesse.

Tassi di interesse più elevati possono ridurre la propensione al rischio e danneggiare gli asset più rischiosi come le criptovalute, a vantaggio di asset più redditizi come il dollaro.

Nel frattempo, gli investitori istituzionali confermano la loro fiducia nelle valute digitali.

Goldman Sachs ha aumentato le partecipazioni in ETF su Bitcoin ed Ethereum nel quarto trimestre, secondo i documenti depositati presso la SEC.

Le partecipazioni della banca d'affari in ETF Ether sono aumentate del +2.000%, passando da 22 milioni a 476 milioni di dollari.

Anche il suo portafoglio di ETF Bitcoin è aumentato del +114%, arrivando a 1,52 miliardi di dollari.

Effetto

Analisi Tecnica Bitcoin. L'area dei top assoluti verso 100mila/109mila usd continua a fare da barriera discriminante nei confronti di ulteriori allung…

Iscriviti a Websim per continuare a leggere

Non perdere questa occasione, iscriviti a Websim e riceverai 1 mese di prova del Pass Exclusive. Potrai decidere successivamente se acquistare uno dei nostri abbonamenti o meno.


 Redazione

I giornalisti finanziari e gli analisti di Websim