BITCOIN +50% a Febbraio, pesa l'effetto "rarità"
La spiegazione di tanta euforia ha una spiegazione piuttosto semplice: un forte squilibrio tra domanda e offerta.

Fatto
Bitcoin (62.848 usd) è al sesto rialzo consecutivo con il prezzo su nuovi massimi da novembre 2021.
Febbraio si sta per chiudere con uno spettacolare +50%, guidato dall'approvazione degli ETF spot su Bitcoin e dal prossimo halving di aprile.
La spiegazione di tanta euforia ha una spiegazione piuttosto semplice: un forte squilibrio tra domanda e offerta.
La domanda di token da parte dei nuovi fondi Usa negoziati in borsa è in costante aumento, superando la quantità di Bitcoin che i detentori attuali sono disposti a vendere.
Ciò ha scatenato la caccia alle criptovalute e ha attratto i trader più affamati oltre che i risparmiatori timorosi di perdere il treno in corsa (effetto FOMO = Fear of Missing Out).
L'appetito è così elevato che la principale piattaforma di trading di asset digitali degli Stati Uniti, Coinbase è andata in tilt per qualche tempo a causa dell'esplosione del traffico, prima del ripristino definitivo dei servizi.
Gli aumenti dei prezzi delle criptovalute si stanno riverberando anche sulle azioni crittografiche. L'exchange numero uno, Coinbase , sta chiudendo febbraio con un guadagno del +56%. La società mineraria Marathon Digital Holdings è a +75%, MicroStrategy Incorporated , la più grande azienda detentrice del token, veleggia su un +92%.
Effetto
Analisi Tecnica Bitcoin. Il trend rialzista è tornato ad accelerare, dopo una breve pausa di consolidamento. Il deciso superamento di area 50mila ha a…
Non perdere questa occasione, iscriviti a Websim e riceverai 1 mese di prova del Pass Exclusive. Potrai decidere successivamente se acquistare uno dei nostri abbonamenti o meno.