BITCOIN -4% Brusco dietrofront, la FED non agirà con leggerezza
Intanto, emerge un altro scandalo ispirato dallo "schema Ponzi".

Fatto
Bitcoin apre la giornata con il secondo capitombolo di seguito: -4% stamattina e -3,4% ieri.
Il prezzo si è bruscamente allontanata dal picco record di ieri a 73.797 usd.
E' sempre complicato trovare ragioni vere e proprie in grado di spiegare i movimenti di breve. Senza dubbio il +73% accumulato da inizio anno è un pretesto buono per prendere profitto, ma potrebbe aver inciso anche il "raffreddamento" delle aspettative di un taglio dei tassi USA prima dell'estate alla luce degli ultimi sviluppi dell'inflazione.
Intanto, emerge un altro scandalo ispirato dallo "schema Ponzi".
La SEC ha accusato 17 persone collegate a CryptoFX LLC, una società con sede in Texas, per aver orchestrato uno schema Ponzi che ha raccolto 300 milioni di dollari frodando oltre 40.000 investitori, principalmente all'interno della comunità latina.
L'azione legale della SEC, annunciata, fa seguito a un intervento di emergenza del settembre 2022 che inizialmente ha interrotto l'operazione fraudolenta e ha accusato i principali operatori dell'azienda, Mauricio Chavez e Giorgio Benvenuto.
Lo schema, che si è svolto da maggio 2020 a ottobre 2022, ha coinvolto individui provenienti da Texas, California, Louisiana, Illinois e Florida, che hanno agito come leader della rete CryptoFX.
Presumibilmente avrebbero promesso agli investitori rendimenti dal 15% al 100% attraverso criptovalute e scambi di valuta estera.
Tuttavia, la denuncia della SEC sostiene che la maggior parte dei fondi non sono stati utilizzati per le negoziazioni ma sono stati invece dirottati per pagare gli investitori precedenti e per l'arricchimento personale, comprese commissioni e bonus per gli imputati.
I due, in poche parole, pigliavano i soldi dai soliti avidi creduloni, di cui è pieno il mondo, promettendo ritorni fino al +100% ... per ripagare chi aveva versato per primo. Storie già viste.
Le vendite hanno colpito indirettamente tutti i protagonisti del mondo crittografico.
MicroStrategy -5%. Con una certa sfrontatezza, il suo presidente esecutivo, Michael Saylor, ha lanciato una nuova proposta di offerta per 500 milioni di dollari in obbligazioni convertibili "per acquisire ulteriori Bitcoin".
L'operazione avverrà ancora una volta sottoforma di un'offerta privata di obbligazioni convertibili senior. Una parte dei fondi potrebbe essere utilizzata anche per scopi aziendali generali.
Nel corso delle ultime due settimane, MicroStrategy ha effettuato offerte per 1,3 miliardi di dollari.
I proventi sono stati utilizzati per aggiungere altri 12.000 Bitcoin al portafoglio.
La società di business intelligence è famosa per avere una colossale partecipazione in Bitcoin. Il suo stack attuale di 205.000 Bitcoin vale circa 15 miliardi di dollari, con una crescita di 8,1 miliardi di dollari, pari al +117% dell'investimento.
Riot Platforms -6%, CleanSpark -7%.
Coinbase -6,7%, è la principale piattaforma di trading di asset digitali degli Stati Uniti.
La società mineraria Marathon Digital Holdings ha perso il -7%.
Effetto
Analisi Tecnica Bitcoin. Il rally degli ultimi mesi ha portato il prezzo a sfondare con decisione il precedente record del 2021 in area 69mila usd. …
Non perdere questa occasione, iscriviti a Websim e riceverai 1 mese di prova del Pass Exclusive. Potrai decidere successivamente se acquistare uno dei nostri abbonamenti o meno.