BITCOIN +1,6% Gira in rialzo, CoinBase vuole crescere in Europa, compresa l'Italia

Strumento sempre più seguito dagli investitori retail
0422bbb4d77248668cc36fa67e78697b

FATTO
Bitcoin (19.700 usd) gira in rialzo dell'1,6%, dopo una partenza debole. La settimana scorsa è terminata in perdita del -9%.

L'ultimo trimestre si è chiuso con una perdita intorno al -56%, peggior bilancio in questo arco di tempo dal 2011. 

In uno scenario di profonda incertezza, Coinbase , una delle principali piattaforme online per il trading di criptovalute, ha annunciato l'intenzione di rafforzare la propria presenza in Europa, Italia compresa. 

"Durante le flessioni del mercato, la tentazione può essere quella di evitare l'espansione internazionale - si legge in un post sul blog della società statunitense - Siamo entrati per la prima volta nel Regno Unito e nell'UE durante il mercato ribassista nel 2015, una mossa che ha dato i suoi frutti in modo significativo durante la corsa al rialzo degli anni successivi".

Pochi giorni fa Fred Ehrsam, cofondatore di Coinbase, ha insistito sul fatto che il crollo del mercato delle cripto non sia altro che una crisi di crescita.

Dunque, presto anche Coinbase potrebbe ottenere licenza per operare in Italia. 

"In tutti questi mercati - ha spiegato Nana Murugesan, vicepresidente per lo sviluppo internazionale e commerciale di Coinbase - la nostra intenzione è quella di avere prodotti retail e istituzionali. È quasi come una priorità esistenziale per noi assicurarci di essere in grado di realizzare la nostra missione accelerando i nostri sforzi di espansione".

EFFETTO
Analisi Tecnica. Graficamente, la tendenza di fondo rimane impostata al ribasso e la difficoltà incontrata nelle ultime settimane ad allungare dalla soglia discriminante intorno a quota 20mila usd fa temere il peggio. 

La chiusura di mese/semestre sotto area 20mila potrebbe infatti far ripartire vendite massicce con obiettivi al ribasso ben al di sotto dei minimi dell'anno toccati lo scorso 18 giugno a 17.600 usd. 

Operatività. Sui livelli attuali è opportuno stare in posizione di attesa. Acquisti sulla debolezza da impostare sui minimi dell'anno a 17mila usd.

 

 

Nelle Borse europee è possibile trovare ETP, ma anche altri prodotti strutturati, come Investment Trusts ed Exchange-traded Notes (ETN) per replicare l'andamento delle principali criptovalute. Segnaliamo:

WisdomTree Bitcoin
Isin: GB00BJYDH287
Da inizio 2022: -57,0% 

Si tratta di un Exchange Traded Product (ETP) progettato per offrire agli investitori un modo semplice, sicuro ed economico per ottenere una esposizione al prezzo di Bitcoin. L'ETP offre un facile accesso per gli investitori, negoziabilità, trasparenza e soluzioni di custodia istituzionale all'interno di una solida struttura supportata da replica fisica. Come tale, l'ETP consente agli investitori di esporsi su Bitcoin senza la necessità di detenere direttamente la criptovaluta, conservare chiavi di accesso private, interagire con la blockchain o predisporre la connettività con l'infrastruttura valutaria digitale in qualsiasi modo. Lanciato nel novembre 2019. Valuta di quotazione EURO. Valuta di denominazione USD. Costi annui 0,95%. Quotato allo XETRA, il mercato telematico del Frankfurt Stock Exchange, la Borsa tedesca con sede a Francoforte. Leggi attentamente il KID.  

www.websim.it