BITCOIN +1% Ne sono stati "minati" già 19 milioni. L'Analisi Tecnica di Websim

FATTO
Bitcoin +1% a 46.700 usd in avvio di giornata.
Il movimento al rialzo delle ultime settimane accompagna la risalita della propensione al rischio, visibile con il recupero delle borse.
Da inizio anno il bilancio di Bitcoin è tornato ad essere leggermente positivo (+0,7%), dopo aver sfiorato una perdita del -30% a fine gennaio.
Secondo gli addetti ai lavori, venerdì scorso è stata infranta la barriera dei 19 milioni di Bitcoin "estratti", ovvero "minati" nel gergo delle cripto. Come stabilito dal creatore Satoshi Nakamoto, che ha fissato in 21 milioni il tetto massimo di Bitcoin estraibili, ora ce ne sono solo 2 milioni disponibili.
Il limite è stato fissato fin dall'inizio per limitare la crescita della criptovaluta e controllarne l'inflazione che potrebbe derivare da una fornitura illimitata.
Una volta estratti i Bitcoin rimanenti, i miners dipenderanno dalle commissioni di transazione, anziché dai premi in blocco. I miners ricevono infatti un blocco di bitcoin per aver eseguito con successo una serie di transazioni, come parte del processo di mining.
La ricompensa viene dimezzata ogni quattro anni, e dagli attuali 6.25 bitcoin per blocco, a maggio 2024 si passerà a 3.125, processo che proseguirà inesorabilmente fino al 2140 quando termineranno i bitcoin estraibili.
La cosa interessante è che nonostante siano stati estratti 19 milioni di bitcoin, nessuno sa esattamente quanti siano quelli realmente in circolazione sul mercato, a causa soprattutto dei Bitcoin andati definitivamente perduti.
Poco male, perchè secondo Satoshi Nakamoto proprio la sua rarità renderà Bitcoin più prezioso e ne favorirà la rivalutazione.
EFFETTO
Analisi Tecnica. Graficamente, la tenuta del forte supporto in area 45mila usd preserva l'impostazione rialzista di breve.
Operatività. Impostare nuovi acquisti alla prima chiusura sopra 48.300 usd, area dei top di settimana scorsa. Primo target verso 55mila usd. Alziamo l'allerta perchè una chiusura di seduta sotto 45mila usd invita a chiudere prudenzialmente le posizioni rialziste.
Nelle Borse europee è possibile trovare ETP, ma anche altri prodotti strutturati, come Investment Trusts ed Exchange-traded Notes (ETN) per replicare l'andamento di Bitcoin. Segnaliamo il seguente:
WisdomTree Bitcoin
Isin: GB00BJYDH287
Da inizio 2022: -0,30%
Si tratta di un Exchange Traded Product (ETP) progettato per offrire agli investitori un modo semplice, sicuro ed economico per ottenere una esposizione al prezzo di Bitcoin. L'ETP offre un facile accesso per gli investitori, negoziabilità, trasparenza e soluzioni di custodia istituzionale all'interno di una solida struttura supportata da replica fisica. Come tale, l'ETP consente agli investitori di esporsi su Bitcoin senza la necessità di detenere direttamente la criptovaluta, conservare chiavi di accesso private, interagire con la blockchain o predisporre la connettività con l'infrastruttura valutaria digitale in qualsiasi modo. Lanciato nel novembre 2019. Valuta di quotazione EURO. Valuta di denominazione USD. Costi annui 0,95%. Quotato allo XETRA, il mercato telematico del Frankfurt Stock Exchange, la Borsa tedesca con sede a Francoforte. Leggi attentamente il KID.
www.websim.it

