BITCOIN +0,50% CoinBase segnala un crollo degli scambi nel primo trimestre. L'Analisi Tecnica di Websim

FATTO
Il Bitcoin apre la seduta con un rimbalzo dell 0,5% a 38.700 usd, dal +2% di ieri che ha allontanato la valuta digitale più famosa dai minimi da un mese toccati in avvio di seduta a 34.300 usd.
Da inizio anno la perdita resta ampia, intorno al -18%, e abbastanza in sintonia con quella dell'indice NASDAQ cui è strettamente correlato in questo primo scorcio del 2022.
Coinbase Global , la nota piattaforma di trading di cripto, è crollata del -3% nell'afterhours di WallStreet, dopo aver lanciato un warning sui volumi degli scambi del primo trimestre. La delusione è arrivato anche dopo che l'azienda ha riferito che i ricavi nell'ultimo trimestre del 2021 sono balzati a 2,5 miliardi di dollari, contro stime di 2 miliardi.
I trader attivi su base mensile sono stati 11,4 milioni, battendo la stima media degli analisti di 9,8 milioni e oltre i 7,4 milioni registrati nel terzo trimestre.
“Riteniamo che gli utenti che effettueranno transazioni su base mensile e il totale dei volumi degli scambi saranno inferiori” nel primo trimestre 2022 rispetto al quarto trimestre 2021, ha scritto Coinbase in una lettera agli investitori.
“Le prospettive per il 2022 non sembrano buone come per il 2021", ha affermato John Todaro, analista di Needham & Co., che ha una valutazione "Buy" su Coinbase.
Il titolo Coinbase rispecchia abbastanza fedelmente l'andamento di Bitcoin da quando è sbarcata in borsa lo scorso aprile a 250 usd per azione. Il titolo è sceso del -28% quest'anno, in scia al calo dei prezzi delle criptovalute, toccando ieri il minimo record di 155,92 usd. Il massimo storico è stato toccato il primo giorno a 429 usd, da allora -65% circa.
EFFETTO
Analisi Tecnica. Graficamente, la caduta di settimana scorsa ha alterato bruscamente il quadro di breve. Forte area supportiva nel range 32mila/29mila dove si incontrano rispettivamente:
1) i minimi del 2022 (a 32.970 usd),
2) i minimi dell'anno scorso (a 29mila usd),
3) la media mobile a 100 periodi (a 32.800 usd).
Operatività. Per acquisti di trading sulla debolezza attendere area 32mila/29mila usd. In direzione opposta, la rottura della prima forte resistenza in area 45mila usd per acquisti sulla forza. Collocare uno stop prudenziale alla prima chiusura sotto 28mila usd.
Nelle Borse europee è possibile trovare ETP, ma anche altri prodotti strutturati, come Investment Trusts ed Exchange-traded Notes (ETN) per replicare l'andamento di Bitcoin. Segnaliamo il seguente:
WisdomTree Bitcoin
Isin: GB00BJYDH287
Da inizio 2022: -23,0%
Si tratta di un Exchange Traded Product (ETP) progettato per offrire agli investitori un modo semplice, sicuro ed economico per ottenere una esposizione al prezzo di Bitcoin. L'ETP offre un facile accesso per gli investitori, negoziabilità, trasparenza e soluzioni di custodia istituzionale all'interno di una solida struttura supportata da replica fisica. Come tale, l'ETP consente agli investitori di esporsi su Bitcoin senza la necessità di detenere direttamente la criptovaluta, conservare chiavi di accesso private, interagire con la blockchain o predisporre la connettività con l'infrastruttura valutaria digitale in qualsiasi modo. Lanciato nel novembre 2019. Valuta di quotazione EURO. Valuta di denominazione USD. Costi annui 0,95%. Quotato allo XETRA, il mercato telematico del Frankfurt Stock Exchange, la Borsa tedesca con sede a Francoforte. Leggi attentamente il KID.
www.websim.it

