BITCOIN -4% Settimo ribasso in otto sedute. L'Analisi Tecnica di Websim

FATTO
Bitcoin, oggi -4% a 41.175 usd, apre molto male la settimana entrante, dopo il -7% patito in quella precedente.
Quello odierno è il settimo ribasso in otto sedute.
Il trend delle ultime settimane è perfettamente in linea con l'andamento della propensione al rischio, non a caso in questo momento il future sul NASDAQ perde l'1%. Le tensioni sono un contraccolpo delle preoccupazioni per una politica monetaria sempre più restrittiva da parte della FED.
L'inflazione statunitense è probabilmente accelerata fino all'8,4% a marzo, il ritmo più veloce dall'inizio del 1982, secondo le aspettative degli economisti. Di conseguenza, la Federal Reserve potrebbe aver bisogno di un aumento dei tassi di interesse superiore al 4%, a detta del capo economista di Goldman Sachs, Jan Hatzius.
Da inizio anno il bilancio di Bitcoin è tornato ad essere negativo di oltre il -10%, dopo aver azzerato la perdita riportandosi fino a 48mila usd il 28 marzo scorso.
EFFETTO
Analisi Tecnica. Graficamente, il brusco cedimento del supporto in area 45mila usd ha deteriorato il quadro di breve, proiettando ulteriori discese in direzione dei minimi dell'anno.
Operatività. Si possono impostare acquisti sulla debolezza verso 41.700 usd, ma attenzione che una chiusura sotto 41mila usd impone di chiudere in stop per riposizionarsi verso 37mila/34mila usd.
Nelle Borse europee è possibile trovare ETP, ma anche altri prodotti strutturati, come Investment Trusts ed Exchange-traded Notes (ETN) per replicare l'andamento di Bitcoin. Segnaliamo il seguente:
WisdomTree Bitcoin
Isin: GB00BJYDH287
Da inizio 2022: -4,30%
Si tratta di un Exchange Traded Product (ETP) progettato per offrire agli investitori un modo semplice, sicuro ed economico per ottenere una esposizione al prezzo di Bitcoin. L'ETP offre un facile accesso per gli investitori, negoziabilità, trasparenza e soluzioni di custodia istituzionale all'interno di una solida struttura supportata da replica fisica. Come tale, l'ETP consente agli investitori di esporsi su Bitcoin senza la necessità di detenere direttamente la criptovaluta, conservare chiavi di accesso private, interagire con la blockchain o predisporre la connettività con l'infrastruttura valutaria digitale in qualsiasi modo. Lanciato nel novembre 2019. Valuta di quotazione EURO. Valuta di denominazione USD. Costi annui 0,95%. Quotato allo XETRA, il mercato telematico del Frankfurt Stock Exchange, la Borsa tedesca con sede a Francoforte. Leggi attentamente il KID.
www.websim.it

