BITCOIN -3,60% Ha chiuso la miglior settimana degli ultimi quattro mesi

FATTO
Bitcoin apre la seduta in calo del 3,6% e scivola nuovamente al di sotto dei 22mila usd, mentre le borse anticipano un avvio debole.
Un brusco ridimensionamento che giunge dopo la miglior settimana (+8,60%) degli ultimi quattro mesi, crescita arrivata in perfetta sintonia con il ritorno dell'appetito per il rischio, che ha premiato anche i mercati azionari.
Mercoledì Bitcoin ha toccato il prezzo più alto da un mese a 24.275 usd.
Consob ha segnalato che il numero di criptovalute ha registrato una espansione crescente a partire dal 2020, passando da poco più di 2.400 a oltre 10.300 ad aprile 2022. Anche la capitalizzazione ha registrato un aumento significativo.
A fine maggio 2022, oltre il 60% della capitalizzazione totale delle criptovalute era riferibile a Bitcoin ed Ethereum.
La sicurezza cibernetica delle applicazioni sottostanti alle criptoattività rimane un profilo di criticità rilevante. Secondo alcune fonti, da settembre 2020 a fine maggio 2022, l'ammontare complessivo di fondi sottratti alle applicazioni di finanza decentralizzata Defi a seguito di attacchi informatici ha superato i 2 miliardi di dollari, con l'incremento più consistente nel 2022.
La quota di popolazione che possiede criptoattività raggiunge i massimi in Ucraina e Russia (rispettivamente 13% e 12%), mentre tra le maggiori economie europee oscilla tra il 5% nel Regno Unito e il 2% in Italia.
A livello globale è aumentato anche il patrimonio dei fondi comuni dedicati all'investimento in criptoattività, che secondo le stime di alcuni analisti sarebbe passato da 36 miliardi di dollari a fine 2020 a quasi 70 miliardi a marzo 2022, con una diffusione piu' rilevante nel Nord America.
EFFETTO
Analisi Tecnica. Graficamente, la tendenza di fondo rimane impostata al ribasso, ma il prezzo ha rotto la parte alta del canale che ha vincolato la tendenza di breve per circa un mese. La piena violazione di questo livello (22mila/22.500 usd) proietta obiettivi in direzione della resistenza successiva in area 28mila/28.800 usd.
Operatività. Scattati acquisti speculativi alla chiusura sopra 22mila per primo target verso 25mila/25.500 usd e target finale verso 28mila/28.800 usd. Eventuali pull back verso area 22mila sono occasioni d'acquisto. Stop loss alla prima chiusura sotto 21.500 usd per riposizionarsi sui minimi dell'anno a 17mila usd.
Nelle Borse europee è possibile trovare ETP, ma anche altri prodotti strutturati, come Investment Trusts ed Exchange-traded Notes (ETN) per replicare l'andamento delle principali criptovalute. Segnaliamo:
WisdomTree Bitcoin
Isin: GB00BJYDH287
Da inizio 2022: -46,0%
Si tratta di un Exchange Traded Product (ETP) progettato per offrire agli investitori un modo semplice, sicuro ed economico per ottenere una esposizione al prezzo di Bitcoin. L'ETP offre un facile accesso per gli investitori, negoziabilità, trasparenza e soluzioni di custodia istituzionale all'interno di una solida struttura supportata da replica fisica. Come tale, l'ETP consente agli investitori di esporsi su Bitcoin senza la necessità di detenere direttamente la criptovaluta, conservare chiavi di accesso private, interagire con la blockchain o predisporre la connettività con l'infrastruttura valutaria digitale in qualsiasi modo. Lanciato nel novembre 2019. Valuta di quotazione EURO. Valuta di denominazione USD. Costi annui 0,95%. Quotato allo XETRA, il mercato telematico del Frankfurt Stock Exchange, la Borsa tedesca con sede a Francoforte. Leggi attentamente il KID.
www.websim.it

