BITCOIN -1,40% Tesla scarica gran parte dei suoi Bitcoin in perdita

FATTO
Bitcoin apre la seduta in calo dell'1,4% a 22.900 usd. Ieri ha toccato il prezzo più alto da un mese a 24.275 usd.
Tesla ha venduto una parte significativa della sua partecipazione in Bitcoin, un investimento che ha contribuito a legittimare a suo tempo la più importante moneta elettronica del mondo.
“Alla fine del secondo trimestre abbiamo convertito circa il 75% dei nostri acquisti di Bitcoin in valuta", ha affermato Tesla nella lettera agli azionisti pubblicata ieri. “Le conversioni nel secondo trimestre hanno aggiunto 936 milioni di dollari cash al nostro saldo di liquidità".
Il produttore di auto elettriche ha rivelato nel febbraio 2021 di aver investito 1,5 miliardi di dollari in Bitcoin e successivamente
ha venduto il 10% della sua quota in aprile.
Tesla ha detto le risorse digitali si sono ridotte a 218 milioni usd e che la svalutazione di questi mesi ha danneggiato la redditività del secondo trimestre.
L'amministratore delegato di Tesla, Elon Musk, ha dichiarato al riguardo, durante la teleconferenza con gli analisti, che la società ha venduto Bitcoin per massimizzare la propria posizione di cassa a causa dell'incertezza relativa ai lockdown provocati dal Covid e ha precisato che la vendita non dovrebbe essere vista come "una sorta di verdetto su Bitcoin."
Intanto, è bene precisare che la principale criptovaluta del mondo si è dimezzata di prezzo da inizio 2022 ad oggi.
EFFETTO
Analisi Tecnica. Graficamente, la tendenza di fondo rimane impostata al ribasso (grafico 1), ma il prezzo ha rotto la parte alta del canale che ha vincolato la tendenza di breve per circa un mese (grafico 2). La piena violazione di questo livello proietta obiettivi in direzione della resistenza successiva in area 28mila/28.800 usd.
Operatività. Scattati acquisti speculativi alla chiusura sopra 22mila per primo target verso 25mila/25.500 usd e target finale verso 28mila/28.800 usd. Eventuali pull back verso area 22mila sono occasioni d'acquisto. Stop loss alla prima chiusura sotto 21.500 usd per riposizionarsi sui minimi dell'anno a 17mila usd.
Nelle Borse europee è possibile trovare ETP, ma anche altri prodotti strutturati, come Investment Trusts ed Exchange-traded Notes (ETN) per replicare l'andamento delle principali criptovalute. Segnaliamo:
WisdomTree Bitcoin
Isin: GB00BJYDH287
Da inizio 2022: -43,0%
Si tratta di un Exchange Traded Product (ETP) progettato per offrire agli investitori un modo semplice, sicuro ed economico per ottenere una esposizione al prezzo di Bitcoin. L'ETP offre un facile accesso per gli investitori, negoziabilità, trasparenza e soluzioni di custodia istituzionale all'interno di una solida struttura supportata da replica fisica. Come tale, l'ETP consente agli investitori di esporsi su Bitcoin senza la necessità di detenere direttamente la criptovaluta, conservare chiavi di accesso private, interagire con la blockchain o predisporre la connettività con l'infrastruttura valutaria digitale in qualsiasi modo. Lanciato nel novembre 2019. Valuta di quotazione EURO. Valuta di denominazione USD. Costi annui 0,95%. Quotato allo XETRA, il mercato telematico del Frankfurt Stock Exchange, la Borsa tedesca con sede a Francoforte. Leggi attentamente il KID.
www.websim.it

