BATTERIE & ACCUMULATORI - Exxon investe sul litio per soddisfare la domanda di 1 milione di veicoli elettrici all'anno
La notizia conferma che è sempre più strategico puntare con la massima diversificazione in una prospettiva di lungo termine su questo megatrend.

Fatto
Il colosso petrolifero Exxon ha deciso di scommettere sul litio, iniziando a trivellare in Arkansas per ottenere il prezioso metallo essenziale per le batterie destinate alle auto elettriche.
Obiettivo: puntare a produrre litio del grado di qualità necessario per le batterie elettriche entro il 2027.
Si tratta di una svolta strategica perchè, così facendo, il gruppo riposizionerà anche la sua area di business in chiave sostenibile nel lungo termine per rispondere alla crescente domanda di auto elettriche, diminuendo di conseguenza la storica quota nei combustibili fossili.
L'azienda, sotto la guida del presidente Dan Ammann, ha annunciato l'ambizione di diventare un importante produttore mondiale di litio, sfruttando le risorse della Formazione Smackover.
Exxon intende produrre litio per batterie sufficiente a soddisfare la domanda di 1 milione di veicoli elettrici ogni anno entro il 2030.
Questa iniziativa pone Exxon Mobil in prima linea nella fornitura di materiali cruciali per i produttori di batterie nel momento in cui il settore dei trasporti si sposta verso l'elettrificazione.
La strategia della Exxon prevede un investimento di 17 miliardi di dollari fino al 2027 in tecnologie finalizzate alla riduzione delle emissioni.
Queste tecnologie comprendono la cattura del carbonio, l'idrogeno e i biocarburanti, posizionando l'azienda in modo diverso da concorrenti come Shell e BP , che hanno invece concentrato i loro sforzi sulle energie rinnovabili eoliche e solari.
Il processo di estrazione utilizzerà tecniche consolidate di perforazione di petrolio e gas per accedere a giacimenti di acqua salata profondi e ricchi di litio.
Il piano prevede di trasformare il litio in materiale per batterie direttamente in loco. Questo approccio dovrebbe snellire il processo di produzione e sfruttare la crescente domanda di batterie agli ioni di litio.
Il Li-Bridge, un consorzio sostenuto dal Dipartimento dell'Energia, prevede un aumento di sei volte della domanda di batterie al litio negli Stati Uniti entro il 2030, a causa dell'accelerazione della transizione verso i veicoli elettrici.
Nonostante i significativi depositi di litio presenti negli Stati Uniti, attualmente il Paese dipende in larga misura dalle importazioni dall'Argentina e dal Cile.
Attualmente, il Nevada è l'unico posto negli Stati Uniti con un impianto di produzione di litio su scala commerciale.
Effetto
La notizia conferma che è sempre più strategico puntare con la massima diversificazione in una prospettiva di lungo termine su questo megatrend. L'inv…
Non perdere questa occasione, iscriviti a Websim e riceverai 1 mese di prova del Pass Exclusive. Potrai decidere successivamente se acquistare uno dei nostri abbonamenti o meno.