BANCHE USA +1,3% Tassi alti più a lungo è lo scenario più probabile

Nel 2024 l'indice è cresciuto del +7,5% con le big banks (Citigroup, Wells Fargo, JPMorgan, Bank of America) in performance a doppia cifra e le banche regionali che arrancano in fondo al gruppo.

La bandiera degli Stati Uniti decorativa su una facciata storica, riflettendo la ricca eredità culturale del paese.

Fatto

L'indice KBW delle principali Banche USA ha chiuso in rialzo dell'1,3%, consolidando in prossimità dei massimi da circa dodici mesi.

Nel 2024 è cresciuto del +7,5% con le big banks (Citigroup, Wells Fargo, JPMorgan, Bank of America) in performance a doppia cifra e le Banche regionali che arrancano in fondo al gruppo per i timori che qualcuna di esse ricada in una pericolosa crisi di liquidità.

Il Ceo di JPMorgan, Jamie Dimon, ha espresso preoccupazione per l’attuale clima geopolitico, definendolo potenzialmente il più pericoloso dalla Seconda Guerra Mondiale. Nella sua lettera annuale agli azionisti, Dimon si è astenuto dal ribadire le sue passate preoccupazioni sugli elevati livelli di debito e sugli effetti della stretta quantitativa, concentrandosi invece sugli impatti ampi e senza precedenti delle attuali forze geopolitiche ed economiche.

“Queste forze significative e in qualche modo senza precedenti ci spingono a rimanere cauti”, ha scritto Dimon, il quale ha sottolineato l’incertezza che circonda queste forze, sottolineando che i loro effetti sono quasi impossibili da prevedere nell’arco di un anno.

Dimon ha anche evidenziato diversi fattori che potrebbero continuare a spingere l’inflazione, tra cui la spesa fiscale, la rimilitarizzazione, la ristrutturazione del commercio globale e il fabbisogno di capitale dell’economia green. “C’è anche una crescente necessità di aumentare la spesa mentre continuiamo la transizione verso un’economia più verde, ristrutturando le catene di approvvigionamento globali, aumentando le spese militari e combattendo l’aumento dei costi sanitari. Ciò potrebbe portare a un’inflazione più vischiosa e a tassi più alti di quanto previsto dai mercati”, ha affermato Dimon nella sua lettera. E se lo dice una vecchia volpe come Dimon c'è da crederci.

La scorsa settimana, tutti i portavoce della Fed hanno lanciato, chi più chi meno, un allarme sul rischio di un taglio dei tassi prematuro, con il presidente della Federal Reserve Bank di Minneapolis, Neel Kashkari, che ha addirittura lanciato l’idea di "non tagliare i tassi" quest’anno nel caso in cui l’inflazione continuasse a muoversi lateralmente anziché al ribasso.

Venerdì 12 Aprile comincia la stagione delle trimestrali proprio con le banche: BlackRock , JPMorgan , Wells Fargo  e Citigroup . Il lunedì successivo, 15 Aprile, tocca a Goldman Sachs . Martedì 16 Aprile è la volta di Bank of America  e Morgan Stanley  .

Effetto

Analisi Tecnica. Il quadro ha subito un drastico shock a seguito del fallimento di SVB. Tuttavia, la trendline sotto evidenziata ha sempre sorretto l'…

Iscriviti a Websim per continuare a leggere

Non perdere questa occasione, iscriviti a Websim e riceverai 1 mese di prova del Pass Exclusive. Potrai decidere successivamente se acquistare uno dei nostri abbonamenti o meno.


 Team Soluzioni di Investimento

I professionisti del team Investment Solutions di Websim