BANCHE ITALIANE - Sui massimi dal 2016, ringraziano l'intransigenza di Powell. L'Analisi Tecnica di Websim
Miglior settore dell'anno a Piazza Affari con un +40%

Fatto
Finale di settimana in crescendo per le banche italiane, premiate dalle ottime trimestrali uscite via via nel corso delle ultime settimane e, in parte, dal rigore del presidente della FED, Jerome Powell, che nell'ultimo intervento di ieri ha promesso dura battaglia nei confronti dell'inflazione, a costo di ulteriori rialzi dei tassi.
L'indice Ftse del settore bancario italiano si avvia a chiudere la settimana con un guadagno del +2%, e già questa è un'ottima news se parametrata al -0,5% registrato dal FTSEMIB.
Ciò che stupisce di più (non Websim) è che oggi l'indice si è proiettato sui massimi da 2016 per una performance da inizio 2023 intorno al +40%, pari a quattro volte la performance dell'indice Eurostoxx Banks del settore europeo e pari a oltre otto volte il +4,50% registrato dall'indice Stoxx 600.
Per l'occasione, proprio oggi BPER Banca si è spinta sui massimi dal 2018, Banco BPM e Unicredit sui massimi dal 2016, B. Pop. Sondrio sui massimi dal 2012.
Se le stime degli analisti sono corrette, c'è ancora ampio spazio di rivalutazione sotto il profilo dei fondamentali, visto che il consenso Bloomberg evidenzia per l'indice Ftse It. Banks un P/E medio di 5,94x e un Dividend Yield medio di 5,20%.
Effetto
Analisi Tecnica. L'indice del settore bancario italiano ha avviato una ordinata fase rialzista a partire dai minimi pandemici del 2020, ben inserita n…
Non perdere questa occasione, iscriviti a Websim e riceverai 1 mese di prova del Pass Exclusive. Potrai decidere successivamente se acquistare uno dei nostri abbonamenti o meno.