BANCHE ITALIANE - KBW alza i target, ma taglia Mediobanca. L'Analisi Tecnica di Websim

Miglior settore dell'anno con un +31%

banche websim 2

Fatto

L'indice Ftse del settore bancario italiano sta dimostrando un'ottima resilienza, mentre le turbolenze geopolitiche e quelle sul mercato obbligazionario rendono più incerte le prospettive dei mercati.

Nel 2023 ha messo a segno un progresso del +31%, che si confronta con il +14,70% dell'indice europeo Stoxx Banks e il +5,76% dell'indice globale Stoxx 600.

Stamattina KBW (Keefe Bruyette & Woods), broker americano specializzato nell'analisi del settore finanziario, ha migliorato la sua view sulle banche italiane, alzando il target price dei sette principali istituti quotati. Da questa girandola è stata esclusa solo Mediobanca.

In dettaglio: 

BPER Banca da 4,46 a 4,67 euro, giudizio Outperform confermato.

Banco BPM da 6,68 a 7,19 euro, giudizio Outperform confermato.

Credem da 11,44 a 11,83 euro, giudizio Outperform confermato

Intesa SanPaolo da 3,75 a 3,78 euro, giudizio Outperform confermato.

Mediobanca da 14,40 a 14,30 euro, giudizio Underperform confermato.

MPS da 3,50 a 3,70 euro, giudizio Market Perform confermato

Unicredit da 34,77 a 36,03 euro, giudizio Outperform confermato. 

Sul tema dei tassi, fattore particolarmente sensibile per le banche, da segnalare che un sondaggio di Bloomberg tra gli economisti ha mostrato che la maggioranza si aspetta che la BCE lasci i tassi invariati fino a settembre 2024. L'indicazione si confronta con il sondaggio precedente, il quale mostrava che la maggior parte degli intervistati aveva previsto il primo taglio dei tassi a marzo. Diversi esperti sembrano ancora preoccupati per le prospettive dell'inflazione.

Da notare che il capo della Bundesbank, Nagel, ha affermato che le pressioni sui prezzi rimangono elevate ed è troppo presto per dichiarare finita la lotta contro l’inflazione, mentre il presidente della Bce, Christine Lagarde, ha affermato che l’inflazione core è ancora elevata.

Anche se sembra improbabile che la BCE prenda in considerazione un allentamento della politica monetaria in tempi brevi, è probabile che nemmeno la inasprisca.

Il capo della banca centrale spagnola, Cos, ha sottolineato che con il recente aumento dei costi di finanziamento, probabilmente è stato fatto abbastanza per frenare l’inflazione.

Effetto

Analisi Tecnica. L'indice del settore bancario italiano ha avviato una fisiologica fase correttiva una volta avvicinata la parte alta del canale cresc…

Iscriviti a Websim per continuare a leggere

Non perdere questa occasione, iscriviti a Websim e riceverai 1 mese di prova del Pass Exclusive. Potrai decidere successivamente se acquistare uno dei nostri abbonamenti o meno.


 Team Soluzioni di Investimento

I professionisti del team Investment Solutions di Websim