BANCHE ITALIANE - HSBC alza il target price dei big
Mercoledì l'indice Ftse Italian Banks ha chiuso in rialzo del +3,56%, dopo cinque sedute negative di seguito, mettendo a segno la miglior seduta da sei mesi,

Fatto
L'indice Ftse Italian Banks è in calo dell'1,5%, in perfetta sintonia con l'andamento del più ampio Stoxx Banks.
Le banche italiane confermano la loro straordinaria resilienza nel corso del 2024 con un guadagno del +30%, che si confronta con il +9,60% messo a segno dall'indice Stoxx Banks e il +2,40% messo a segno dal FTSEMIB.
Mercoledì l'indice Ftse Italian Banks ha chiuso in rialzo del +3,56%, dopo cinque sedute negative di seguito, mettendo a segno la miglior seduta da sei mesi, allorché il ministro dell'Economia, Giancarlo Giorgetti, ha detto in giornata che non ci sarà una tassa sugli extra-profitti delle banche.
Stamattina HSBC ha migliorato la view sul segmento italiano:
Banco BPM : target price da 7,30 a 7,50 euro, giudizio Buy confermato;
BPER : target price da 6,50 a 6,60 euro, giudizio Buy confermato;
Unicredit : target price da 43,50 a 48 euro, giudizio Buy confermato;
Intesa SanPaolo : target price da 4,20 a 4,40 euro, giudizio Buy confermato.
L'unica decisione in controtendenza riguarda Mediobanca , il cui target price è stato abbassato da 14,50 a 14,30 euro. Target Hold confermato.
Effetto
Analisi Tecnica. L'indice del settore bancario italiano ha avviato una ordinata fase rialzista a partire dai minimi pandemici del 2020. Lo scorso magg…
Non perdere questa occasione, iscriviti a Websim e riceverai 1 mese di prova del Pass Exclusive. Potrai decidere successivamente se acquistare uno dei nostri abbonamenti o meno.