BANCHE ITALIANE - Aspettano le trimestrali sui massimi dal 2011

L'indice Ftse Italian Banks estende il brillante +2,50% di ieri spingendosi sui massimi da febbraio 2011.Il suo guadagno da inizio anno è intorno al +46%.

Banche_websim13

Fatto

L'indice Ftse Italian Banks estende il brillante +2,50% di ieri spingendosi sui massimi da febbraio 2011.

Il suo guadagno da inizio anno è intorno al +46%.

In mattinata BPER ha toccato i massimi da settembre 2015, +80% da inizio 2024, mentre Unicredit ha toccato i massimi da agosto 2011, +58% da inizio 2024.

A brevissimo comincerà la stagione delle trimestrali, che ci dirà se le valutazioni attuali sono congrue. Unicredit annuncerà i risultati del secondo trimestre mercoledì 24 luglio prima dell'apertura della borsa. BPER farà altrettanto il 6 agosto.

Nella tabella seguente il calendario completo:

Immagine1 WebSim

Il movimento al rialzo non è circoscritto alle sole banche italiane. Il più esteso indice Stoxx Banks si è portato nel corso della seduta sui massimi dall'agosto 2015, confermandosi il miglior settoriale dell'Eurozona nel 2024: è cresciuto del +21,50% vs +7,7% dell'indice globale Stoxx 600.

Pubblichiamo oggi una nota settoriale sulle banche Italiane e le previsioni sul 2Q 2024.

La seconda frazione dell'anno dovrebbe portare per tutte le banche italiane degli ottimi risultati con un forte contributo del NII (net interest income), un basso CoR, pochi accantonamenti per rischi (IRF e DGS vanno progressivamente ad azzerarsi) e OpEx stabili.

Il focus sarà sulle commissioni nette e sulla capacità di ottimizzare il Wealth Management nel caso in cui i tassi cominciassero a scendere.

Da monitorare l'impatto sui profitti dell'eventuale processo di riduzione del costo del denaro. Per il momento, nel 2Q 2024, i tassi Euribor sono rimasti elevati e questo dovrebbe favorire la redditività delle banche, soprattutto quelle domestiche. E' il motivo principale per cui finora abbiamo ribadito la view positiva sulla maggior parte delle banche.

Le politiche di payout (dividendi + buyback) saranno determinanti per orientare l’outlook sulle banche.

Nella tabella seguente i nostri cambi di raccomandazione/target price:

Immagine2 WebSim

 

Effetto

Analisi Tecnica. L'indice del settore bancario italiano ha avviato una ordinata fase rialzista a partire dai minimi pandemici del 2020. Lo scorso magg…

Iscriviti a Websim per continuare a leggere

Non perdere questa occasione, iscriviti a Websim e riceverai 1 mese di prova del Pass Exclusive. Potrai decidere successivamente se acquistare uno dei nostri abbonamenti o meno.


 Team Soluzioni di Investimento

I professionisti del team Investment Solutions di Websim