BANCHE EUROPEE - L'intelligenza artificiale riavvia il ciclo creativo

La finanza sarà il settore più colpito a livello di spostamento di posti di lavoro: il 54% delle mansioni rischia di essere automatizzato, il 12% dei ruoli potrebbe essere potenziato, dice Citigroup

Unicredit_websim3

Fatto

L'intelligenza artificiale (AI) potrebbe portare gli utili delle banche mondiali a 2.000 miliardi di dollari entro il 2028, +9% nei prossimi cinque anni, la stima è contenuta in un report di Citigroup diffuso oggi.

“Proprio come la macchina a vapore ha alimentato la rivoluzione industriale e Internet ha inaugurato l'era dell'informazione, l'IA potrebbe mercificare l'intelligenza umana.

La finanza, un settore ricco di dati con clienti che adottano l'IA a ritmo sostenuto, sarà in prima linea nel cambiamento”, si legge nel report. 

“Il pensiero, come l'oceano, non lo puoi bloccare, non lo puoi recintare”, scriveva Roberto Roversi, ma l’intelligenza, grazie alla fantasmagorica potenza di calcolo dei computer di ultima generazione, diventa un’energia da comprare e gestire a piacimento.

E’ già successo in passato e sta per ripetersi, con la differenza che questo ciclo creativo sarà ancora più rapido.

Come cambieranno il denaro e la finanza, per effetto dell’arrivo di macchine in grado di svolgere transazioni con un intervento umano minimo?

Citigroup risponde affermando che l'IA potrebbe far aumentare la produttività delle banche automatizzando le attività di routine, snellendo le operazioni e permettendo ai dipendenti di concentrarsi su attività di maggior valore.

La finanza sarà il settore più colpito a livello di spostamento di posti di lavoro: circa il 54% delle mansioni rischia di essere automatizzato, un altro 12% dei ruoli potrebbe essere potenziato.

L'intelligenza artificiale generativa "ha il potenziale per rivoluzionare l'industria bancaria e migliorare la redditività", afferma il Chief Techonology Officer David Griffiths nella nota stampa di accompagnamento al report.

A inizio anno, ricorda Bloomberg, la stessa banca ha fatto sapere di voler dotare i suoi 40.000 programmatori della capacità di sfogliare velocemente centinaia di pagine di proposte normative.

L'amministratore delegato di JP Morgan, Jamie Dimon ha di recente detto che l'intelligenza artificiale ridurrà la settimana lavorativa a soli 3,5 giorni.

Deutsche Bank utilizza l'intelligenza artificiale per analizzare i portafogli dei clienti facoltosi e ING fa screening per i potenziali inadempienti.

L'intelligenza artificiale dovrebbe rivoluzionare la struttura del lavoro senza provocare una riduzione del personale, in quanto le società finanziarie avranno probabilmente bisogno di dirigere legioni di persone al controllo e alla vigilanza.

Nel sistema del credito e della finanza, le rivoluzioni tecnologiche non sempre hanno effetti depressivi sull’occupazione, Citigroup ricorda che l’introduzione delle macchine per l’erogazione di contante (bancomat) negli anni ottanta, non ha frenato l’aumento del personale addetto allo sportello, salito in continuazione fino ai primi anni del nuovo millennio.

Effetto

Analisi Tecnica. Il quadro di lungo periodo del settore bancario europeo è in progressivo miglioramento, sorretto dalla trendline crescente sotto evid…

Iscriviti a Websim per continuare a leggere

Non perdere questa occasione, iscriviti a Websim e riceverai 1 mese di prova del Pass Exclusive. Potrai decidere successivamente se acquistare uno dei nostri abbonamenti o meno.


 Team Soluzioni di Investimento

I professionisti del team Investment Solutions di Websim