BANCHE EUROPA - Disturba l'allarme di SocGen sul margine d'interesse
Allerta se l'indice scenderà sotto 190 punti, perché si potrebbe completare una figura di doppio massimo con obiettivi verso l'ex resistenza a 172 punti.

Fatto
L'indice Stoxx Banks oggi è il peggior settoriale con una perdita del -2,5%, che non compromette più di tanto l'eccellente bilancio del 2024, ridimensionato a +18,6%, ma ancora di gran lunga il migliore. Al secondo posto c'è il Farmaceutico con un +15,90%.
E' Société Générale la pietra dello scandalo. Il titolo di una delle più importanti banche francesi crolla in ribasso del -8% a Parigi.
La banca ha archiviato il secondo trimestre del 2024 con un incremento del fatturato del +6,3% a 6,7 miliardi di euro, trainato da una solida performance della divisione Global Markets and Transaction Banking.
La banca ha tuttavia tagliato le previsioni sul margine d'interesse delle attività in Francia, anche a seguito di una migrazione della clientela verso i depositi ad alta remunerazione.
La prospettiva di un indebolimento del margine di interesse, una delle voci capitali del conto economico delle banche, ha destato qualche allarme presso gli investitori che temono l'arrivo di indicazioni simili da altri istituti.
Nel frattempo, Credit Agricole tiene le posizioni. La banca ha battuto le stime degli analisti nel secondo trimestre grazie alle vendite record della divisione investment banking e a quella corporate.
Le banche europee avevano preso il largo a luglio grazie a una stagione delle trimestrali mediamente eccellente. L'indice Stoxx Banks ha toccato a fine mese un livello che non si vedeva da nove anni. Il sotto-indice delle banche italiane, l'indice Ftse It. Banks, era salito ai massimi dal 2011, ampliando la performance del 2024 a +46,50%.
Intesa San Paolo , la prima banca italiana, ha terminato il primo semestre con un utile netto di 4,8 miliardi, in crescita del 12,9% rispetto al primo semestre dell'anno scorso. Nel secondo trimestre l'utile è stato di 2,5 miliardi, rispetto ai 2,3 miliardi dello stesso periodo del 2023. Di conseguenza, ha alzato le stime dell'utile netto per l'intero anno, visto ora "oltre 8,5 miliardi" da "oltre 8 miliardi" precedente.
A livello di performance, nel 2024 tra i primi dieci posti dell'indice Stoxx Banks ci sono quattro azioni italiane: BPER +74%, MPS +60%, Unicredit +50%, Intesa +39%.
Effetto
Analisi Tecnica. Il quadro del settore bancario europeo è in progressivo miglioramento, sorretto dalla trendline crescente sotto evidenziata. Recenti …
Non perdere questa occasione, iscriviti a Websim e riceverai 1 mese di prova del Pass Exclusive. Potrai decidere successivamente se acquistare uno dei nostri abbonamenti o meno.