BANCHE EUROPA - Credit Suisse (+4% a Zurigo) tranquillizza il mercato

L'indice Stoxx Banks è in leggero rialzo e si avvia a completare la settimana con un guadagno intorno al +2%.
Credit Suisse rimbalza del 4% alla borsa di Zurigo e si allontana dai minimi storici toccati lunedì scorso. La perdita dal primo gennaio resta ampia: -50%.
Il gruppo bancario svizzero intende riacquistare obbligazioni proprie per un importo complessivo di circa 3 miliardi di franchi. In un comunicato odierno l'istituto ha spiegato di voler approfittare delle condizioni di mercato per rilevare il debito a prezzi interessanti e ottimizzare così la spesa per gli interessi.
Nei dettagli, l'istituto sta presentando un'offerta per tornare in possesso di titoli in euro o sterline per un importo massimo di 1 miliardo di euro e un'altra per dodici obbligazioni in dollari, per un valore totale di 2 miliardi di dollari. Le rispettive scadenze sono al 3 e al 10 novembre.
Come noto Credit Suisse sta effettuando una revisione strategica completa delle sue attività e prevede di informare gli investitori il 27 ottobre, il giorno in cui saranno anche pubblicati i risultati trimestrali.
Analisi Tecnica. Il quadro grafico di breve del settore bancario europeo è tornato a deteriorarsi, con l'indice che si è appoggiato ai minimi di marzo in area 114 punti. Il cedimento di questo livelo aprirebbe la strada a una discesa verso i livelli pre-pandemia in area 90/80 punti. Segnali di spinta al rialzo arriveranno soltanto con la rottura di area 154/167 punti.
Operatività. Si suggerisce di sfruttare sistematicamente la discesa in area 120/114 punti per comprare sulla debolezza. Obiettivi di breve a 126/152 punti. Stop loss prudenziale sotto 110 punti per riposizionarsi con gli acquisti in area 100 punti.

Diversi gli strumenti disponibili su Borsa italiana per intervenire sul settore finanziario europeo con una logica speculativa/di diversificazione.
Il seguente strumento consente di investire in chiave speculativa sulle banche dell'Eurozona. Lo strumento punta ad amplificare per 3 volte la performance giornaliera dell'indice Eurostoxx Banks. Leggi il documento KID.
Wisdomtree EUROSTOXX Banks 3x Daily Long
Isin IE00BLS09N40
Il seguente ETF consente di replicare l'andamento del settore finanziario europeo, rappresentato dall'indice MSCI Europe Financials. Commissioni totali annue 0,30%. Non distribuisce dividendi. Nella tabella seguente i dieci titoli più pesanti. Leggi il documento KID.
SPDR MSCI Europe Financials Ucits
Isin IE00BKWQ0G16
Da inizio anno: -13,80%

Il seguente ETF consente di investire sulle banche italiane senza leva diversificando il rischio emittente. Investe direttamente su un basket di banche italiane appartenenti all'indice FtseMib, ciascuna delle quali con un peso non superiore al 15% del totale. Ciò consente di mantenere una elevata diversificazione all'interno del comparto. I pesi vengono "ribilanciati" su base trimestrale a marzo/giugno/settembre/dicembre. Costo annuo 0,35%. Non distribuisce dividendi. Leggi il documento KID.
Wisdomtree FtseMib Banks
Isin: IE00BYMB4Q22
Da inizio anno: -13,90%
www.websim.it

