BANCHE EUROPA +1% Sui massimi da sei anni prima della FED

Lo scenario di tassi più alti più a lungo in uno scenario macro resiliente favorisce le banche

Banche_websim12

Fatto

L'indice Stoxx delle banche europee si spinge sui massimi da sei anni prima dell'importante appuntamento con la FED, in agenda mercoledì sera.

Ormai è ampiamente scontato che domani i tassi americani rimarranno dove sono, ma il mercato teme che emerga qualche segnale di rigidità inatteso dalla conferenza successiva di Powell, che potrebbe portare a un ulteriore ridimensionamento delle previsioni di taglio dei tassi di interesse.

Da inizio 2024 la performance dell'indice Stoxx Banks è migliorata a +12,90%, ampliando la distanza rispetto al +7,50% registrato dall'indice Stoxx 600 nello stesso periodo.

L'indice Ftse delle Banche Italiane è cresciuto del +27,0% dal primo gennaio e si muove già sui massimi dal 2015. 

Lo scenario probabile di "tassi più alti più a lungo" che si va delineando, in un quadro di fondo di economia globale resiliente, favorisce le prospettive reddituali del settore finanziario.

I fondi speculativi (hedge funds) si sono riversati sui titoli bancari e finanziari al ritmo più veloce dell'ultimo anno, ha scritto Goldman Sachs in una nota. I titoli finanziari del Nord America, dell'Europa e dei mercati emergenti asiatici sono stati tra i più ricercati per la seconda settimana consecutiva, secondo la nota di Goldman Sachs che ha monitorato gli scambi degli hedge fund per la settimana conclusasi venerdì. Gli hedge funds hanno assunto posizioni "lunghe" nelle banche e nei mercati dei capitali, abbandonando le scommesse "corte" (short).

All'interno dell'indice Stoxx Banks, composto da 44 membri, le Banche italiane sono le grandi protagoniste di questo scorcio iniziale, grazie anche alla forte discesa del "rischio Paese", ben fotografata dal ridimensionamento dello spread da 205 punti base di ottobre ai 123 di oggi.

MontePaschi +39%, Unicredit +37%, BPER +35%, figurano sul podio europeo al primo, secondo e terzo posto.

Banco BPM +24% è al nono posto. Intesa  al decimo posto con un +23%. 

Effetto

Analisi Tecnica. Il quadro del settore bancario europeo è in progressivo miglioramento, sorretto dalla trendline crescente sotto evidenziata. Nuovi se…

Iscriviti a Websim per continuare a leggere

Non perdere questa occasione, iscriviti a Websim e riceverai 1 mese di prova del Pass Exclusive. Potrai decidere successivamente se acquistare uno dei nostri abbonamenti o meno.


 Team Soluzioni di Investimento

I professionisti del team Investment Solutions di Websim