Allianz batte le attese e annuncia un buyback da 2 miliardi di euro
La performance 2025 dell'indice Stoxx Insurance si piazza al terzo posto, con un +12%, preceduto soltanto dal +26% dello Stoxx Banks e dal +15% dello Stoxx Tlc.
Fatto
Il settore assicurativo europeo potrebbe migliorare ulteriormente la sua performance annuale a valle dei risultati superiori alle attese di Allianz, il numero per dimensioni nel vecchio continente.
La performance 2025 dell'indice Stoxx Insurance si piazza al terzo posto, con un +12%, preceduto soltanto dal +26% dello Stoxx Banks e dal +15% dello Stoxx Tlc.
I due titoli migliori del comparto assicurativo europeo sono Unipol +18% e Generali +16%. Allianz ha guadagnato il 12%.
La compagnia tedesca, con sede a Monaco di Baviera, ha pubblicato solidi risultati del quarto trimestre, che hanno battuto le aspettative del mercato.
L'utile operativo e l'utile netto sono stati entrambi superiori del 5% rispetto alle stime, guidati da una disciplina dei costi migliore del previsto in tutte le divisioni, da favorevoli varianze vita e da maggiori asset in gestione (AUM) nella sua attività di gestione patrimoniale.
Tuttavia, il coefficiente Solvency II dell'assicuratore tedesco, una misura chiave della solidità finanziaria, si è attestato al 209%, mancando le stime di due punti percentuali.
Insieme ai risultati, Allianz ha annunciato un buyback da 2 miliardi di euro, superando le aspettative del mercato ferme a 1,7 miliardi di euro.
La divisione danni e infortuni ha registrato una crescita del +10,9%, superando le previsioni di 3,6 punti percentuali.
Il combined ratio, una misura chiave della redditività della compagnia, è stato peggiore di un punto percentuale rispetto alle aspettative.
Nel ramo vita e salute, Allianz ha registrato un aumento del +7,6% del valore dei nuovi affari, sebbene i margini incrementali siano stati leggermente più deboli del previsto.
Anche il suo ramo di gestione patrimoniale ha registrato buone prestazioni, con AUM di terze parti in crescita del +2,5% rispetto alle previsioni e un rapporto costi-ricavi superiore alle aspettative. Tuttavia, i flussi netti sono stati significativamente più deboli, mancando le stime del 26,1%.
Per l'intero anno, Allianz ha registrato modesti incrementi negli utili per tutti i parametri chiave, con un utile per azione superiore alle stime dello 0,5%, un utile per azione core dello 0,2% e un dividendo per azione dell'1,2%.
Effetto
Il seguente ETF consente di replicare l'andamento del settore finanziario europeo (banche + assicurazioni + servizi finanziari), rappresentato dall'in…
Non perdere questa occasione, iscriviti a Websim e riceverai 1 mese di prova del Pass Exclusive. Potrai decidere successivamente se acquistare uno dei nostri abbonamenti o meno.