Alibaba +7%, partnership con Apple per l'AI sull'iPhone in Cina

Le offerte di funzionalità AI sono fondamentali poiché le vendite di iPhone sono calate nel trimestre delle festività cinesi a causa della mancanza di proposte sull’intelligenza artificiale.

apple_websim_4

Fatto

Borse cinesi a due velocità. L'indice Hang Seng di Hong Kong sale dell'1,90% e tocca un nuovo massimo da ottobre, trascinato dal settore tecnologico.

Le altre borse della Cina sono deboli, indice CSI 300 dei listini di Shanghai e Shenzhen -0,2%. Indice TAIEX di Taipei -0,3%.

Alibaba vola in rialzo del +7% e amplia il guadagno da inizio anno a +36%. 

Tutto nasce delle indiscrezioni sulla collaborazione con Apple per portare le funzionalità di intelligenza artificiale sull'iPhone in Cina.

Secondo quanto riportato da ‘The Information', lo sviluppo potrebbe cancellare mesi di incertezza sulle strategie IA di Apple per la Cina, dove ha perso quote di mercato a favore dei rivali nazionali, tra cui Huawei i cui smartphone includono strumenti AI già dal 2024.

Apple aveva scelto Baidu come partner primario lo scorso anno, ma i progressi della società cinese nello sviluppo di modelli per Apple Intelligence non sarebbero stati all’altezza dei suoi standard.

Di conseguenza, la società di Cupertino ha preso in considerazione le soluzioni sviluppate da Tencent, ByteDance (che controlla la popolare app di video TikTok), Alibaba e addirittura Deepseek (la stella dell'IA mandarina), che sarebbe stata però scartata perché il team della startup non aveva manodopera ed esperienza necessarie per supportare un grande cliente, secondo The Information.

Le offerte di funzionalità IA sono considerate fondamentali poiché le vendite di iPhone sono calate nel trimestre delle festività, solitamente il periodo di maggiori vendite di Apple, a causa della mancanza di proposte sull’intelligenza artificiale.

The Information ha affermato che la decisione di Apple di affidarsi ad Alibaba è stata in parte determinata dalle vaste riserve di dati personali che il gigante dell'e-commerce ha sulle abitudini di acquisto e di pagamento degli utenti, utili per la definizione di modelli e servizi di IA più personalizzati. 

Effetto

Analisi tecnica CSI 300. Vediamo positivamente il tentativo di reazione partito dal supporto discriminante in area 3.700 punti, che troverebbe maggior…

Iscriviti a Websim per continuare a leggere

Non perdere questa occasione, iscriviti a Websim e riceverai 1 mese di prova del Pass Exclusive. Potrai decidere successivamente se acquistare uno dei nostri abbonamenti o meno.


 Redazione

I giornalisti finanziari e gli analisti di Websim