INDICE NIKKEI - Yen: il nuovo corso monetario tarda ad arrivare
Picter declassa la valuta giapponese a Neutral: tempi lunghi per la fine dell'era ultra-accomodante

Fatto
Lo Yen si indebolisce dopo una serie di tre sedute al rialzo, che lo avevano spinto sui massimi delle ultime sette settimane. ll cross USDJPY guadagna lo 0,5% a 131,4.
L'indice Nikkei 225 ha chiuso invece in rialzo dello 0,3%, portando la performance da inizio anno intorno al +4,30%.
Il rimbalzo delle ultime ore dello Yen è giustificato soprattutto dal ridimensionarsi del timore di un nuovo terremoto sulle banche. Come spesso avviene in questi momenti, la risalita della propensione al rischio è accompagnata dall’alleggerimento delle posizioni sui beni rifugio valutari.
Lo Yen è stato sostenuto negli ultimi sei mesi dalle aspettative di un cambio di rotta della politica monetaria, coincidente con la nomina del nuovo governatore della banca centrale, Kazuo Ueda.
Contrariamente a quel che avevano anticipato alcuni retroscena apparsi sulla stampa locale verso la fine del 2022, non solo non c’è stato alcun ribaltamento, è addirittura arrivata una conferma su tutti i fronti della strategia ultra-espansiva del governatore uscente, Haruhiko Kuroda.
Chi si aspettava una valuta finalmente favorita da una politica monetaria un po’ meno accomodante, sta prendendo atto che il corso non è cambiato: “lo stimolo monetario da parte della Bank of Japan viaggia al ritmo più sostenuto degli ultimi tre anni, mentre il nuovo governatore si è impegnato a mantenere i tassi di interesse a livelli bassissimi ed ha messo in guardia contro il rischio di una stretta monetaria”, si legge nella nota di Pictet Asset Management che porta a Neutrale, da Sovrappeso, lo Yen.
Gli strategist della società del risparmio elvetica restano dell’idea che “l'attuale fase di allentamento monetario non sia sostenibile, anzi, pensiamo che la BOJ stia solo preparando il terreno per abbandonare in modo ordinato la controversa politica di controllo della curva”. Ma i tempi di maturazione del nuovo corso non saranno brevi, per cui, nell’immediato è meglio non sbilanciarsi sullo Yen.
Effetto
Analisi Tecnica. L'impostazione del Nikkei 225 di lungo periodo è saldamente rialzista, con il picco record segnato nel febbraio 2021 intorno a 30.700…
Non perdere questa occasione, iscriviti a Websim e riceverai 1 mese di prova del Pass Exclusive. Potrai decidere successivamente se acquistare uno dei nostri abbonamenti o meno.