TECH - SAP: profitti in crescita grazie all'intelligenza artificiale
La rivoluzione dell'intelligenza artificiale sta contagiando trasversalmente tutto il settore tecnologico.
Fatto
La rivoluzione dell'intelligenza artificiale sta contagiando trasversalmente tutto il settore tecnologico.
SAP , il colosso tedesco dell’informatica, ha comunicato di aver registrato un aumento dei ricavi e degli utili nel terzo trimestre, grazie alla domanda di intelligenza artificiale. La società ha anche alzato le previsioni sull’anno.
Il titolo è cresciuto di oltre il +50% da inizio 2024.
I ricavi totali sono aumentati del 9%, raggiungendo gli 8,47 miliardi di euro. Le vendite da cloud e software sono salite a 7,43 miliardi di euro dai 6,68 miliardi di euro dell'anno precedente.
L'amministratore delegato Christian Klein ha dichiarato che un numero significativo di contratti cloud dell'azienda nel trimestre comprendeva casi di utilizzo dell'intelligenza artificiale. "La crescita dei ricavi del cloud si è sviluppata in modo straordinario", ha dichiarato Christian Klein, CEO della più grande azienda di software in Europa, durante la conference call di lunedì. Le offerte con l'intelligenza artificiale (AI) hanno avuto un ruolo decisivo. "Circa il 30% dei nostri contratti cloud nel terzo trimestre comprendeva scenari di applicazioni AI".
I programmi di pianificazione delle risorse (ERP) sono stati particolarmente richiesti, ha aggiunto Dominik Assam, CFO di SAP. La sua azienda ha registrato una crescita delle vendite superiore alla media, pari al 36%, in quest'area. "Questo è l'undicesimo trimestre di fila con un tasso di crescita superiore al 30%". La Suite Cloud ERP rappresenta ora più di quattro quinti delle vendite totali del cloud. Allo stesso tempo, l'attività con le licenze software tradizionali è diminuita meno bruscamente del previsto.
I ricavi cloud sono aumentati del 27% a 4,35 miliardi di euro nell'ultimo trimestre, aggiustati per gli effetti valutari.
L'utile operativo è aumentato del 28% a 2,24 miliardi di euro, superando le aspettative del mercato.
Il Gruppo punta ora a un fatturato cloud e software di 29,5-29,8 miliardi di euro per l'intero anno, invece di 29-29,5 miliardi di euro. Il risultato operativo dovrebbe essere compreso tra 7,8 e otto miliardi di euro, invece di 7,6-7,9 miliardi di euro. L'azienda ha previsto un flusso di cassa in entrata da 3,5 a 4 miliardi di euro, invece della cifra precedente di circa 3,5 miliardi di euro.
"Siamo anche sulla buona strada per raggiungere i nostri obiettivi per il 2025", ha sottolineato il CEO di SAP Klein. Si possono prevedere tassi di crescita percentuale a due cifre e utili in aumento anche negli anni successivi.
In Europa, l'indice Stoxx Technology è in crescita del +3% nel 204, dato confrontabile con il +8,80% registrato dall'indice globale Stoxx 600.
Effetto
Analisi Tecnica Tech Europa. La tendenza di fondo dell'indice Stoxx del settore Tech europeo è saldamente rialzista e ben sostenuta dalle medie mobili…
Non perdere questa occasione, iscriviti a Websim e riceverai 1 mese di prova del Pass Exclusive. Potrai decidere successivamente se acquistare uno dei nostri abbonamenti o meno.