NASDAQ 100 - Microsoft sotto la lente, Morgan Stanley promuove Tesla

L'indice NASDAQ 100 è reduce da tre settimane di ribasso

Fasci di luce che si diramano, simboleggiando connessioni tech.

Fatto

L'indice NASDAQ 100 ha chiuso la seduta di lunedì con un leggero rialzo (+0,2%), dopo aver portato a termine la terza settimana negativa di seguito. La performance del 2024 si è ridimensionata a +13%.

L'attenzione è concentrata sul meeting della FED e sulle prossime trimestrali dei Magnificent Seven. che hanno bruciato oltre 1.500 miliardi di dollari di valore in poco più di due settimane. 

Alphabet  e Tesla hanno già presentato i conti, che non hanno assolutamente soddisfatto gli analisti. 

Il prossimo appuntamento è per il 30 luglio, quando pubblicherà i risultati trimestrali Microsoft .

A seguire, il 31 luglio è la volta di Meta Platforms . Il 1 agosto toccherà a Apple e ad Amazon

L'appuntamento finale è con il leader dell'intelligenza Artificiale, Nvidia , il 28 agosto.

Microsoft pubblicherà il suo report trimestrale stasera, fornendo informazioni cruciali sulle performance dell'azienda e su come le sue iniziative nell'intelligenza artificiale (IA) stanno plasmando il business. Si prevede che i ricavi ammonteranno a 64,36 miliardi di dollari per il secondo trimestre, riflettendo un aumento del +14,5% anno su anno e allineandosi alla fascia alta delle precedenti previsioni dell'azienda.

Si prevede che gli utili per azione saranno di 2,70 dollari, leggermente in aumento rispetto ai 2,69 dollari di un anno fa. Microsoft aveva precedentemente previsto una crescita del +30%/+31% nella sua attività cloud Azure per questo trimestre.

Le spese in conto capitale, che hanno raggiunto il record di 14 miliardi di dollari nel trimestre di marzo di quest'anno, dovrebbero rimanere elevate poiché Microsoft continua ad espandere e aggiornare i suoi data center cloud per la formazione e le operazioni del modello di intelligenza artificiale. 

Il contributo dell'intelligenza artificiale alla crescita nel settore cloud di Microsoft sarà attentamente monitorato; l'intelligenza artificiale ha rappresentato 7 punti della crescita del 31% di Azure e altri servizi cloud nell'ultimo trimestre. 

Microsoft mira a gestire attentamente le spese operative, riducendo al minimo la crescita del personale per mantenere i margini di profitto nonostante l'aumento della spesa per l'infrastruttura cloud e AI. La CFO Amy Hood ha indicato durante la precedente conference call sui guadagni che la società prevede che i margini operativi miglioreranno di oltre 2 punti per l'anno fiscale 2024, evidenziando gli sforzi per guidare l'efficienza e la gestione disciplinata dei costi continuando ad espandere gli investimenti in cloud e AI.

Intanto, Morgan Stanley ha elevato Tesla a suo "Top Pick" (titolo preferito) nel settore automobilistico statunitense, sostituendo Ford .

Gli analisti prevedono un rialzo del +40%, puntando a un prezzo obiettivo di 310 usd. Una ragione significativa per giustificare questo nuovo status sono gli efficaci sforzi di riduzione dei costi e ristrutturazione di Tesla. I risultati del secondo trimestre dell'azienda si sono allineati strettamente alle aspettative del consenso, superando le previsioni di Morgan Stanley, esclusi oneri di ristrutturazione e crediti normativi. 

La banca spiega che con oltre 0,6 miliardi di oneri di ristrutturazione riconosciuti, Tesla ha abbassato il suo punto di pareggio, consentendo un flusso di cassa positivo anche con un utilizzo della capacità di EV del 69% nell'ultimo trimestre. La banca d'investimento evidenzia anche l'efficace gestione da parte di Tesla dell'esposizione ai rischi cinesi, con ricavi di provenienza cinese al 18,2% nel secondo trimestre del 2024. Si prevede che questa cifra diminuirà sistematicamente, raggiungendo circa il 10% del volume delle unità auto di Tesla entro il 2030.

Effetto

Analisi Tecnica. Il Nasdaq 100, che raccoglie l'eccellenza dei Tech quotati a Wall Street, ha avviato una fisiologica correzione, una volta raggiunta …

Iscriviti a Websim per continuare a leggere

Non perdere questa occasione, iscriviti a Websim e riceverai 1 mese di prova del Pass Exclusive. Potrai decidere successivamente se acquistare uno dei nostri abbonamenti o meno.


 Team Soluzioni di Investimento

I professionisti del team Investment Solutions di Websim