MOBILITA' EV - In rally i produttori cinesi, attesi i numeri di Tesla

Li Auto sale del 5%, Nio guadagna il +4%, Xpeng +3,7%, Leapmotor +3%, Great Wall +3,7%, Geely +4,9%. BYD ha cancellato le perdite iniziali, ora guadagna l'1%.

Logo tesla su sfondo rosso lucente

Fatto

Le azioni dei produttori di auto elettriche cinesi quotate a Hong Kong sono in forte rialzo a valle dei dati sulle vendite e sulle consegne di giugno.

Li Auto sale del 5%, Nio guadagna il +4%, Xpeng +3,7%, Leapmotor +3%, Great Wall +3,7%, Geely +4,9%. BYD ha cancellato le perdite iniziali, ora guadagna l'1%.

“Crediamo che il settore meriti un rally a breve termine, prima di entrare nella tradizionale bassa stagione a metà luglio”, scrivono in una nota gli analisti di Citigroup, tra cui Jeff Chung.

BYD ha venduto un numero record di auto elettriche e ibride nel secondo trimestre, come mostrano i dati di vendita compilati da Bloomberg News: a giugno vendite di veicoli pari a 341.658 unità.

Nio ha registrato consegne di giugno pari a 21.209 unità, in aumento del 3,2% sul mese.

Li Auto in giugno ha effettuato consegne di veicoli per 47.774 unità vs. 32.575 a/a.

Xpeng ha riportato consegne di veicoli a giugno pari a 10.668 unità, che rappresentano una crescita del 5% rispetto al mese precedente.

I problemi di Tesla

Si prevede che la società fondata da Elon Musk registrerà un calo del -5,8% nelle consegne trimestrali, il secondo calo consecutivo. Questa debolezza sottolinea la sua lotta per tenere il passo con la concorrenza dei rivali.

Tesla non fissa una data precisa per il report sulla produzione e sulle consegne, ma di solito viene alla luce pochi giorni dopo la fine del trimestre. In quel momento, fisserà anche la data del suo rapporto trimestrale sugli utili, probabilmente due settimane dopo.

A differenza di molte altre case automobilistiche statunitensi, il produttore di veicoli elettrici riporta anche numeri trimestrali, non dati mensili, e non li suddivide per paese o regione.

Per il secondo trimestre, gli analisti intervistati da FactSet si aspettano che Tesla riporti la consegna di 436.000 veicoli, per lo più berline Model 3 più economiche e SUV compatti Model Y. Nel secondo trimestre del 2023 l’azienda ha venduto 466.000 veicoli.

Gli analisti di RBC la scorsa settimana hanno affermato di aver esaminato attentamente i download delle app e i dati di registrazione negli Stati Uniti, in Cina, nonché in Europa, e che stanno indicando vendite ancora inferiori rispetto al consenso.

L'analista di Wedbush Securities, Dan Ives, ha dichiarato lunedì in una nota che si aspetta che i numeri sulle consegne arrivino martedì (oggi). Ciò concluderà una prima metà dell’anno “molto accidentata” per l’azienda a causa della minore domanda di veicoli elettrici da parte di Tesla e di altri produttori di veicoli elettrici.

Effetto

L'investitore ha a disposizione su Borsa Italiana una serie di strumenti tematici che "catturano" la catena di valore della mobilità elettrica. Tra qu…

Iscriviti a Websim per continuare a leggere

Non perdere questa occasione, iscriviti a Websim e riceverai 1 mese di prova del Pass Exclusive. Potrai decidere successivamente se acquistare uno dei nostri abbonamenti o meno.


 Team Soluzioni di Investimento

I professionisti del team Investment Solutions di Websim