INDICE FANG PLUS - Cathie Wood vede Tesla a 2.600 dollari nel 2029
Tesla (+5,5% nel preborsa) è stato ieri il miglior titolo dell'indice. Elon Musk dice che i soci sono a favore della sua maxi busta paga da 56 miliardi

Fatto
L'indice FANG Plus, che raccoglie le prime dieci grandezze dell'high tech quotate a Wall Street, ieri ha chiuso in guadagno dell',75%, portandosi su livelli mai visti grazie al rally dei suoi big: Nvidia +3,5%, Apple +2,9%, premiata dalle strategie su AI, Microsoft +2%, Alphabet +0,7%, tutti su nuovi massimi storici.
La cavalcata potrebbe proseguire anche oggi grazie alla spinta di Broadcom AVGO.O]: il titolo del produttore di chip e software, che capitalizza circa 693 miliardi di dollari, sale del +14% in pre-apertura dopo aver migliorato la guidance sui ricavi annuali grazie ai ricavi record dell'IA.
Tesla +3,90% è stato il miglior titolo di ieri, ma ciò non è bastato a portarlo fuori dalle secche: il titolo della società di Elon Musk è il secondo peggiore del 2024 con un calo del -29%. Solo Snowflake -35% ha fatto peggio.
Oggi i soci di Tesla votano sull'opportunità di attribuire al CEO Elon Musk un pacchetto retributivo da 55,8 miliardi di dollari, per premiarlo dei traguardi di performance raggiunti. Musk ha scritto stanotte su X per ringraziare gli azionisti e informare tutti che "entrambe le risoluzioni al vaglio dei soci stanno passando con ampi margini". I 55,8 miliardi di dollari rappresentano il più grande pacchetto retributivo (in stock option) mai erogato a un amministratore delegato in America.
Nelle ultime settimane, i proxy advisor Glass Lewis e Institutional Shareholder Services avevano invitato i soci a bocciare una retribuzione così "esagerata", così come il fondo sovrano della Norvegia e il fondo per la previdenza California State Teachers' Retirement System.
Cathie Wood, autorevolissimo CEO di ARK Investment Management, non guarda alla busta paga di Musk e prevede che Tesla possa arrivare a 2.600 usd nel 2029. Ieri ha chiuso a 177,30 usd.
Citando i dati del suo modello open source aggiornato, Ark ha affermato che questa proiezione riflette il valore atteso, nel best case scenario, di 3.100 usd e nel, worst case scenario, di 2.000 usd per azione.
Uno dei principali fattori alla base di questa proiezione è il previsto lancio del servizio robotaxi di Tesla che, secondo le stime di ARK, potrebbe rappresentare quasi il 90% del valore aziendale e degli utili di Tesla entro il 2029.
“Nel frattempo, i veicoli elettrici potrebbero rappresentare circa un quarto delle vendite totali e circa il 10% del potenziale di guadagno di Tesla, poiché riteniamo che il business dei robotaxi avrà margini molto più elevati”, ha scritto ARK nel suo report.
"Crediamo che Tesla lancerà un servizio di robotaxi entro i prossimi due anni", ha aggiunto.
Sorprendentemente, se l’opportunità dei robotaxi venisse rimossa dal modello, l’obiettivo di prezzo per Tesla scenderebbe significativamente a circa 350 usd per azione, ha sottolineato ARK.
Il modello incorpora anche ipotesi aggiornate relative alla tecnologia di guida autonoma di Tesla e al tasso di crescita della produzione. ARK prevede che la produzione di veicoli aumenterà del +45% all’anno fino alla fine del 2029, passando dagli attuali 1,8 milioni di unità all’anno a 6-16 milioni di unità all’anno.
Altre potenziali aree di crescita per Tesla includono le stazioni di stoccaggio di energia che secondo ARK supereranno la crescita dei veicoli, e il progetto del robot umanoide Optimus, che potrebbe ridurre significativamente i costi di produzione. Tuttavia, questi fattori non sono i principali fattori determinanti della stima del prezzo, ha osservato ARK.
Effetto
Analisi tecnica. L'indice FANG Plus presenta una tendenza di fondo saldamente rialzista. La violazione dell'ostacolo principale, posizionato sui top a…
Non perdere questa occasione, iscriviti a Websim e riceverai 1 mese di prova del Pass Exclusive. Potrai decidere successivamente se acquistare uno dei nostri abbonamenti o meno.