Cina - Grazie a Trump, si ridimensiona la grana TikTok

L’app è tornata a funzionare negli Stati Uniti ieri sera, dopo che Trump ha affermato di voler sospendere per tre mesi il divieto all’attività in caso di mancato cambio di proprietà.

cina_websim_2

Fatto

L’indice Hang Seng di Hong Kong guadagna l'1,7%. Indice CSI 300 dei listini di Shanghai e Shenzhen +0,5%. TAIEX di Taipei +0,5%.

Sembra destinata a ridimensionarsi la grana TikTok: l’app è tornata a funzionare negli Stati Uniti ieri sera, dopo che Trump ha affermato di voler sospendere per tre mesi il divieto all’attività in caso di mancato cambio di proprietà.

L'app ha smesso di funzionare per poche ore, bloccata dalla stessa casa madre, poi è tornata disponibile, in risposta alle dichiarazioni del presidente eletto Trump che ha promesso di firmare al suo insediamento lunedì 20 gennaio un ordine esecutivo per rinviare la messa al bando dell'app.

L'annuncio del ritorno è arrivato direttamente dalla piattaforma di video brevi in un post su X. "In accordo con i nostri fornitori di servizi, TikTok è in procinto di ripristinare il servizio", ha scritto la società, ringraziando poi il presidente Trump "per aver fornito la necessaria chiarezza e garanzia ai nostri fornitori di servizi che non subiranno alcuna sanzione fornendo TikTok a oltre 170 milioni di americani e consentendo a oltre 7 milioni di piccole imprese di prosperare".

L'app aveva deciso di sospendere i servizi per gli utenti statunitensi nella tarda serata di sabato, in vista dell'entrata in vigore della legge fissata per domenica 19 gennaio.

Soltanto una vendita a una controparte americana avrebbe potuto salvare l'app dalla messa al bando negli Stati Uniti, ma quando venerdì la Corte Suprema ha confermato la legittimità della legge anti-TikTok, la controllante cinese ByteDance non aveva ancora siglato alcun accordo per la cessione.

La svolta è arrivata poche ore dopo, quando Trump ha annunciato sul suo social Truth che avrebbe "emesso un ordine esecutivo" per prorogare i termini per l'entrata in vigore del divieto. "La mia decisione su TikTok verrà presa in un futuro non troppo lontano, ma devo avere tempo per rivedere la situazione", ha dichiarato, "chiedo alle aziende di non lasciare che TikTok resti oscurato!".

Sul fronte macro, la Banca del Popolo della Cina ha confermato i tassi di riferimento sui prestiti e un tribunale di Hong Kong ha dato altre due settimane di tempo all’operatore immobiliare Country Garden per trovare un’intesa con i creditori.

Commentando sabato in un OpEd il recente dato sul Pil cinese, il Prorettore delegato del Polo Territoriale Cinese del Politecnico di Milano, Giuliano Noci, scrive che ci sono dei chiarimenti sul PIL: “In Europa, la crescita di questo parametro è l’espressione sintetica dell’andamento dell’economia. Nel Dragone è, invece, da intendersi alla stregua di un dato di input: è infatti frutto di un processo di pianificazione certosina ed è oggetto di obiettivi che vengono assegnati ai leader delle province, che in nome della loro carriera (nel Partito) fanno di tutto perché l’obiettivo venga centrato. È esattamente da questo meccanismo che comprendiamo, da un lato, l’enorme bolla immobiliare che si è creata: 8 milioni di appartamenti vuoti. Essa è la conseguenza del fatto che gli esponenti del Partito hanno inteso gli investimenti nell’immobiliare (unitamente a quelli in infrastrutture) come la leva più agevole per centrare gli obiettivi di crescita. Dall’altro lato, la voglia di raggiungere l’obiettivo a qualunque costo ha indotto il sistema a raggiungere livelli di indebitamento molto significativi (oltre il 300% del Pil)”.

Effetto

Analisi tecnica CSI 300. Il brusco calo di inizio 2025 ha rischiato di compromettere buona parte dei risultati accumulati nel corso del formidabile ra…

Iscriviti a Websim per continuare a leggere

Non perdere questa occasione, iscriviti a Websim e riceverai 1 mese di prova del Pass Exclusive. Potrai decidere successivamente se acquistare uno dei nostri abbonamenti o meno.


 Redazione

I giornalisti finanziari e gli analisti di Websim