Bond Usa - Extra rendimenti senza allungare troppo la durata

Oggi a Washington si tiene l'Inauguration Day, Donald Trump giura come 47esimo presidente degli Stati Uniti.

btp_websim oib

Fatto

Oggi a Washington si tiene l'Inauguration Day, Donald Trump giura come 47esimo presidente degli Stati Uniti.

L'ultima settimana ha registrato un corposo rimbalzo del mercato obbligazionario americano, guidato probabilmente da qualche ricopertura, ma soprattutto dai segnali inaspettati di una moderazione dell’inflazione USA. A dicembre l’inflazione annuale statunitense è aumentata per il terzo mese consecutivo, dal 2,70% di novembre al 2,90%, sulla scia dei maggiori prezzi energetici, ma l’inflazione core, dalla quale sono esclusi l’energia e i generi alimentari, è diminuita inaspettatamente al 3,20% dal precedente 3,30%.

Il future sul Treasury decennale ha chiuso le cinque sedute con un guadagno complessivo dell'1,1%. Il rendimento si è ridimensionato di circa 16 punti base da 4,78% a 4,62%.

Nel frattempo, si sta rafforzando la convinzione che Trump adotterà inizialmente una politica meno aggressiva rispetto alle minacce iniziali, attenuando i timori sull’inflazione futura e sull'evoluzione del debito.

Le aspettative aggiornate sono dunque per un taglio di 25 punti base a giugno e un secondo taglio, sempre di 25 punti base, verso fine anno.

Al momento, AXA IM ritiene che la Federal Reserve taglierà ancora una volta i tassi d’interesse a marzo, per poi sospendere il ciclo di allentamento fino al secondo semestre del 2026.

Tuttavia, molti osservatori non escludono nuove tensioni, con una risalita del rendimento dei Treasury decennali fino al 6% entro fine ano, mentre sono meno aggressive le previsioni sul tratto più breve della curva dove le proiezioni arrivano a stimare sulla scadenza a 2 anni un rendimento del 3,75%, ovvero oltre 50 punti base in meno rispetto al livello attuale. Ciò sconterebbe un clima favorevole sulla crescita economica, accompagnato da un trend di disinflazione in divenire.

In questo clima di incertezza, riteniamo conveniente restare sul dollaro USA, forte della sua leadership a livello globale, senza rischiare troppo andando a investire su scadenze molto lunghe. La scelta del segmento corporate, con la massima diversificazione, consente di impossessarsi di un extra rendimento rispetto ai Treasury pari scadenza.

Podcast Finanza Fronteretro Websim sulle obbligazioni

Effetto

C'è la possibilità di investire sul segmento Corporate USA tramite il seguente: ETF Axa IM US High Yield Opportunities UCITS Isin IE000IAPH329 (AH…

Iscriviti a Websim per continuare a leggere

Non perdere questa occasione, iscriviti a Websim e riceverai 1 mese di prova del Pass Exclusive. Potrai decidere successivamente se acquistare uno dei nostri abbonamenti o meno.


 Redazione

I giornalisti finanziari e gli analisti di Websim