BORSA INDIA - Le future mosse del governo, secondo Goldman Sachs
Gli economisti di Goldman Sachs si aspettano che il governo si attenga all'obiettivo di deficit fiscale del 5,1% del PIL fissato nel bilancio provvisorio

Fatto
L’indice BSE Sensex consolida in prossimità del record storico di settimana scorsa, per la prima volta nella storia oltre la soglia psicologica degli ottantamila punti.
Quest’anno l’indice di riferimento della borsa indiana è già aumentato del +12,5% (in euro).
L'occupazione e le zone rurali dell'India saranno probabilmente al centro della prima Legge di bilancio del nuovo governo Modi, afferma Goldman Sachs.
Il primo budget del nuovo governo del primo ministro Narendra Modi potrebbe essere orientato, ma non imperniato, sulla spesa sociale, con particolare attenzione all’economia rurale e alla creazione di posti di lavoro, hanno affermato lunedì in una nota gli economisti di Goldman Sachs.
La proposta di bilancio per l’anno finanziario che si concluderà a marzo 2025 sarà presentata il 23 luglio, ha affermato il governo durante il fine settimana.
Gli economisti di Goldman Sachs si aspettano che il governo si attenga all'obiettivo di deficit fiscale del 5,1% del PIL fissato nel bilancio provvisorio, ma hanno affermato che probabilmente farà una "dichiarazione generale" sulla politica economica a lungo termine.
"Vediamo un'enfasi sulla creazione di posti di lavoro attraverso la produzione ad alta intensità di manodopera, il credito per le micro, piccole e medie imprese, una continua attenzione alle esportazioni di servizi espandendo i centri di capacità globali e una spinta sulla catena di approvvigionamento alimentare nazionale", ha scritto Santanu Sengupta, capo economista indiano, presso Goldman Sachs.
Quest'anno il partito Bharatiya Janata di Modi non è riuscito a ottenere la maggioranza da solo alle elezioni nazionali ed è tornato al potere con l'aiuto degli alleati.
I sondaggi successivi hanno mostrato che la disoccupazione e l’inflazione erano le preoccupazioni principali tra gli elettori, in particolare al di fuori delle aree urbane.
Mentre quest’anno si prevede una rapida crescita dell’economia indiana pari al 7,2%, la creazione di posti di lavoro è rimasta lenta.
"Anche una crescita del 7% del Pil potrebbe non essere in grado di soddisfare il fabbisogno di posti di lavoro nel prossimo decennio", ha detto in una nota la scorsa settimana Samiran Chakraborty, capo economista indiano di Citi, aggiungendo che una crescita vicina al 7% genererà da 8 a 9 milioni di posti di lavoro. all’anno, meno degli 11-12 milioni necessari.
Effetto
Indice BSE Sensex. La Borsa indiana rappresenta attualmente il secondo mercato azionario in termini di peso specifico nel comparto degli Emergenti. Ne…
Non perdere questa occasione, iscriviti a Websim e riceverai 1 mese di prova del Pass Exclusive. Potrai decidere successivamente se acquistare uno dei nostri abbonamenti o meno.