BORSA CINESE - Impennata dei buyback per rafforzare la fiducia

le autorità di regolamentazione che il management delle società cercano di rafforzare la fiducia degli investitori.

cina_websim_4

Fatto

L'indice CSI 300 di Shanghai-Shenzhen e l'indice Hang Seng di Hong Kong si muovono intorno alla parità nel finale, mentre l'indice Taiex guadagna l'1,9% all’indomani del forte rimbalzo dei tech di Wall Street.

Il CSI 300 ha chiuso il mese di luglio invariato, dopo un mese di giugno molto pesante, -3,6%.

L'indice Caixin/S&P Global del settore manifatturiero cinese è sceso a luglio a 49,8 da 51,8 del mese precedente, toccando il minimo dall'ottobre dello scorso anno e mancando le previsioni degli analisti (51,5).

La lettura, che riguarda soprattutto le aziende più piccole e orientate all'esportazione, è in linea con un sondaggio ufficiale di ieri che ha mostrato come l'attività delle fabbriche sia scivolata a un minimo di cinque mesi.

La ripresa della Cina resta incerta a causa dei dati sugli indici PMI pubblicati a metà settimana, che hanno mostrato una contrazione inaspettata nel settore manifatturiero cinese. Il Caixin PMI è stato il punto più dolente, perchè finora nel 2024 aveva dipinto un quadro più positivo del settore manifatturiero cinese, ma la lettura di giovedì ha sollevato preoccupazioni su un rallentamento più ampio del settore.

Ne deriva che, da un lato, i deboli PMI e i commenti positivi di Pechino alimentano le scommesse su ulteriori stimoli pubblici, dall'altro, la persistente cautela su un rallentamento economico tiene gli investitori alla larga dalla borsa.

Nel frattempo, il Securities Daily segnala oggi l'impennata nel numero di società quotate in azioni A che hanno effettuato riacquisti di azioni (buyback) quest'anno, in quanto sia le autorità di regolamentazione che il management delle società cercano di rafforzare la fiducia degli investitori. 

Un totale di 1.804 aziende ha riacquistato 115,242 miliardi di yuan di azioni A nei primi sette mesi, con un aumento del +158% dei buybackers e del 240% dell’ammontare, rispettivamente, rispetto allo stesso periodo dell'anno precedente.

Nei primi sette mesi sono stati superati i livelli per l'intero 2023, pari a 1.367 aziende e 91,5 miliardi di yuan.

Le società che hanno effettuato riacquisti quest'anno sono principalmente coinvolte nei settori dell'elettronica, delle apparecchiature elettriche, dei computer, dei prodotti farmaceutici e dei metalli non ferrosi.

Effetto

Analisi tecnica Borsa. Il trend dell’indice CSI 300 resta fragile. Il cedimento della soglia discriminante intorno ai 3.500 punti rischia di vanificar…

Iscriviti a Websim per continuare a leggere

Non perdere questa occasione, iscriviti a Websim e riceverai 1 mese di prova del Pass Exclusive. Potrai decidere successivamente se acquistare uno dei nostri abbonamenti o meno.


 Team Soluzioni di Investimento

I professionisti del team Investment Solutions di Websim